11.6 C
Roma
5 Febbraio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui nuovo Presidente

Cambio al vertice per Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui è il nuovo Presidente, eletto dall’assemblea dei soci riunitasi giovedì 31 ottobre. Classe...

Alle Nitto ATP Finals si brinda con l’Asti DOCG per il quarto anno consecutivo

Gioco, partita e incontro per il Consorzio Asti Docg che dal 10 al 17 novembre torna al servizio delle Nitto ATP Finals, il torneo...

A Monza la più grande degustazione di fine wines aperta al pubblico

Monza capitale del vino italiano per tre giorni: i migliori vini nazionali si danno appuntamento alla sesta edizione della Monza Wine Experience, da venerdì...

Daniele Petricci confermato alla guida del Consorzio Suvereto e Val di Cornia

Daniele Petricci è stato rieletto alla carica di presidente del Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia per il prossimo triennio. Al quarantaseienne di...

“L’Italia del Pinot Nero Italiano”, buona la prima a Roma

Si è conclusa la prima edizione dell'evento "L'Italia del Pinot Nero", una vetrina di prestigio dedicata a uno dei vitigni più raffinati e apprezzati...

Federvini: al via la 3a edizione del progetto con le Università “Comunicare il consumo responsabile”

È iniziato a La Sapienza di Roma il nuovo corso sul “Comunicare il consumo responsabile”, il progetto a cura di Federvini, la Federazione confindustriale...

Bersano. Dopo 120 anni le quattro sorelle Massimelli scrivono un nuovo capitolo della storia aziendale

Fondata nel 1907, Bersano è una delle cantine più storiche del Piemonte. Grazie alla visione innovativa di Arturo Bersano, l’azienda ha saputo valorizzare il...

Duemani: l’Essenza della Viticoltura Biodinamica Toscana

Situata nel cuore della provincia di Pisa, precisamente a Riparbella, Duemani è una tenuta vinicola che si distingue per la sua vocazione all’agricoltura biologica...

A Marco Caprai il Premio alla Carriera Falstaff

Dal suo primo numero nel 1980, Falstaff è diventata la più importante rivista nella comunicazione enogastronomica, travel e design nei Paesi di lingua tedesca...

Albori 2019, il nuovo Brunello di Montalcino di Collemattoni

Collemattoni, azienda vitivinicola situata nel versante sud di Montalcino, nel 2019 ha compiuto 30 vendemmie di Brunello di Montalcino, 30 annate che dal 1988 -...

A Donatella Cinelli Colombini il Premio Masi 2024 per la Civiltà del Vino

Il 43° Premio Internazionale Masi è dedicato quest’anno alla bellezza come strumento di rigenerazione dei territori e dei valori umani. Un fil rouge fra passato e futuro su...

Terminata la vendemmia in Alto Adige: prospettive rosee nonostante l’annata difficile

Il futuro è promettente, nonostante la vendemmia sia molto impegnativa in tutte le zone vinicole dell'Alto Adige. "Il 2024 è stato difficile ovunque", afferma...

“I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia”: Marco Simonit è stato premiato come miglior tecnico

Marco Simonit è stato premiato come miglior tecnico d'Italia dalla prestigiosa guida del Corriere della Sera I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia, firmata...

Campo alla Sughera svela Anima di Arnione 2020

Dal cuore di Bolgheri, dove la terra si fa vino, Campo alla Sughera presenta Anima di Arnione 2020, Cabernet Franc in purezza. Questo vino...

Epokale di Cantina Tramin: il giusto tempo per raggiungere la vetta

Per raggiungere le più alte vette qualitative sono necessari tempo e preparazione. Da qui la scelta di Cantina Tramin di rimandare la presentazione di...

Monteverro ancora una volta tra i protagonisti del Merano Wine Festival

Immersa tra le colline della Maremma del Sud, territorio autentico, con a portata di sguardo il mare e il borgo medioevale di Capalbio, Monteverro...

In Franciacorta nasce un nuovo vino: Montina Dosage Zéro

Montina, realtà vitivinicola nel cuore della Franciacorta, annuncia il lancio del nuovo Dosage Zéro Franciacorta DOCG, vino che incarna purezza e autenticità. È la...

Nasce Untold, la guida ai vini d’Italia di Decanto

Una nuova prospettiva sul vino italiano: degustazioni alla cieca e un’attenzione particolare ai vitigni autoctoni. Decanto, la testata giornalistica online di Salerno, annuncia il...

Le cantine a marchio Demeter protagoniste della Guida Slow Wine 2025

Trentasei cantine a marchio Demeter e 24 top wine nella Guida Slow Wine 2025. Demeter Italia ha partecipato come partner ufficiale di Slow Wine alla...

Terza edizione di Saranno Famosi nel Vino

Torna a Firenze Saranno Famosi nel Vino, manifestazione giunta alla terza edizione con protagoniste cantine emergenti e cantine che negli ultimi dieci anni hanno...

Agivi sostiene “Vitævino”, la campagna a difesa del settore

Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani di Unione italiana vini (Uiv), ha sottoscritto oggi a Roma - in occasione del suo Consiglio nazionale...

Via libera alla zonazione del vino dell’Alto Adige

Grazie al riconoscimento - da parte del Ministero dell’agricoltura (MASAF) - la zonazione in Alto Adige ottiene, da oggi, uno status giuridico speciale. Di...

L”Astemia: un passo verso il futuro

Nell’autunno 2024 L”Astemia Pentita (Barolo - CN) fa un passo decisivo nella sua evoluzione. Il primo evidente cambiamento è il nome, che diventa semplicemente L”Astemia....

Poggio del Crine 2021 tra “I 50 vini rari del Gambero Rosso”

Svetta Poggio del Crine 2021 tra 50 Vini Rari del Gambero Rosso, nuova categoria al debutto con l’edizione 2025 della Guida vini d’Italia che mette l'accento...

Tre Bicchieri 2025 a tre cantine della Strada dei Vini Etrusco Romana di Orvieto

In uno dei palazzi più prestigiosi ed eleganti dedicato ai grandi eventi, Palazzo Brancaccio,  la Guida dei Vini 2025 del Gambero Rosso che premia...

Abruzzo in tour: il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alla volta dei mercati internazionali

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo si prepara a un autunno all’insegna di una grande attività promozionale a livello internazionale, con un calendario fitto di...

Arriva a Treviso Incroci di cultura, l’evento di AIS Veneto dedicato agli Incroci Manzoni

Treviso ospita la prima edizione di Incroci di cultura – I vini del Professor Manzoni e altri autoctoni, l’evento di AIS Veneto dedicato ai...

Alberto Rabachin è il Miglior Sommelier di FISAR 2024

Durante il 52esimo Congresso Nazionale di FISAR - la Federazione Italiana Albergatori e Ristoratori - tenutosi a inizio ottobre, Alberto Rabachin ha vinto il titolo...

Milano Wine Week 2024: premiate le startup più innovative e sostenibili nel settore vitivinicolo

Milano Wine Week 2024 scrive un nuovo importante capitolo sul futuro del settore vitivinicolo. A Palazzo Bovara, nell’headquarter della manifestazione si è concluso oggi...

A Chicago Vinitaly.USA per crescere sul mercato americano

Occasione di consolidamento per il vino italiano sul mercato americano con Vinitaly.USA (https://www.vinitalyusa.com/), in programma al Navy Pier di Chicago i prossimi 20 e...