5.3 C
Roma
6 Febbraio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Soggiornare tra le vigne sul vulcano: Tenuta di Fessina apre all’ospitalità

Tenuta di Fessina, nata nel 2007 a Castiglione di Sicilia, sulle pendici del vulcano Etna, apre le sue porte all’enoturismo, non solo con visite...

Vino Vip, PuntoZero tocca il cielo con un dito!

Sulle Dolomiti, dove la natura si mostra in tutta la sua grandezza, PuntoZero, cantina gioiello dei Colli Berici, presenta le sue raffinate selezioni enologiche...

Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, per la prima volta una Gran Medaglia d’Oro

Diciotto le medaglie totali sui 61 vini partecipanti, con punteggi che vanno dagli 85,7 ai 90,7. Tra queste, dodici etichette trentine, due altoatesine e...

È partito da Modigliana il tour 2024 di Tramonto DiVino

Ha preso il via il tour di Tramonto DiVino. Lo ha fatto a Modigliana, località simbolo colpita un anno fa dall’alluvione ma tutt’altro che...

CERVIM: vini eroici, aperte le iscrizioni per il 32° Mondial des Vins Extrêmes

Il CERVIM – Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana invita le aziende a partecipare al 32° Mondial des...

A luglio quattro pic-nic in vigna all’azienda agricola La Ciocca

Proseguono nel mese di luglio con quattro nuovi appuntamenti i pic nic in vigna dell’azienda agricola La Ciocca in località Sghia di Travazzano Piacentino....

Gli appuntamenti estivi di Tenuta Le Colonne

L’estate entra nel vivo a Tenuta Le Colonne, azienda vitivinicola bolgherese che oltre a produrre vino vanta un accogliente spazio ristorazione, il Bistrò Toscano,...

Blues & Wine Soul Festival 2024

E siamo a XXII Edizioni . Un record per quello che è considerato un festival pioniere dell’enoturismo in Europa ed il più grande festival...

Montalbera tra eredità e innovazione: ‘Il Fondatore’ Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021

Montalbera, il più grande produttore di Ruchè, presenta con orgoglio il suo ultimo capolavoro: “Il Fondatore” Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021. Un...

VinoVip Cortina 2024: il mondo del vino si racconta sulle Dolomiti

La regina delle Dolomiti si prepara ad accogliere VinoVip Cortina, evento biennale dedicato all’eccellenza enoica italiana, che torna in città per la quattordicesima edizione...

L’estate a Monte del Frà: escursioni sotto le stelle e arte nei vigneti di Sommacampagna

Monte del Frà, l’azienda vitivinicola della famiglia Bonomo a Sommacampagna (Verona), apre le porte ai visitatori per la stagione estiva con diverse proposte di...

Bererosa 2024, viaggio nel magico mondo dei rosati

Attuale, trasversale, versatile. Basterebbero questi tre aggettivi per raccontare l’evoluzione che il vino en rose ha vissuto in questi ultimi anni. Un fenomeno di...

Montina: un’estate di esperienze indimenticabili tra vigneti, arte e cultura nel cuore della Franciacorta

Serate da sogno immersi nella realtà di Montina con i “Picnic in Vigna", un’esperienza indimenticabile: il sole che tramonta, il profumo dei vigneti e...

Alghero e la Sardegna per una settimana vetrina internazionale del mondo del vino

Ad Alghero è tutto pronto per una cinque giorni che pone la Sardegna al centro del mondo del vino. Da martedì 2 a sabato...

Guida Bio, il 5 luglio la deadline per partecipare alla sesta edizione

Mentre il settore del vino bio in Italia vive un momento di grande fermento – con oltre 135.000 ettari dedicati alla viticoltura biologica e...

Spumantizzazione Sicilia DOC, la sfida dell’enologia contemporanea

Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70% - 655 milioni – sono state posizionate nei mercati esteri (fonte...

Cantina di Soave propone il suo vino bianco più nobile: il Soave doc

Nel borgo di Soave la storia della rocca medievale si intreccia con la storia dei vigneti e dell’uva Garganega, da cui nasce il Soave. La...

Mettere in pratica la sostenibilità: Cantine di Verona si certifica Equalitas

Cantine di Verona compie passi avanti verso la sostenibilità e l’impegno sociale. Il gruppo vitivinicolo cooperativo che riunisce dal 2021 Cantina Valpantena, Cantina di...

Ecco i 32 vini italiani a Casa Italia a Parigi 2024

29 cantine, per 16 vini rossi, 10 vini bianchi e 6 rosé, in una selezione Paese che valorizza le principali denominazioni in rappresentanza di...

Istituto Grandi Marchi successo a Londra per l’evento istituzionale del gruppo

Proseguono le attività in occasione del ventennale di Istituto del Vino Italiano di Qualità - Grandi Marchi. Dopo la conferenza stampa di Roma, nei...

Etilika: l’enoteca online cresce con l’AI e punta al mercato internazionale

Etilika, start up nata a Roma nel 2019 e oggi tra le principali enoteche online d’Italia, annuncia l’avvio di un aumento di capitale da...

Vino Biologico, dall’Italia ai mercati dell’Est Europa con CaesarNet

Come un albero che affonda le radici nella terra e trae la sua energia dal sole, il vino italiano trae la sua essenza dal...

Vino: Oltre 2 miliardi di bottiglie certificate Valoritalia

Presentata a Roma, negli spazi di Casina Valadier, l’edizione 2024 dell’Annual Report Valoritalia, l’appuntamento di riferimento per imprenditori, comunicatori e professionisti del settore vitivinicolo....

La Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini conquista Vilnius

Un vino elegante e di grande personalità, ricco di storia ma con un’anima contemporanea e fortemente versatile negli abbinamenti a tavola: è il profilo...

Francesca Planeta insignita del prestigioso Compasso d’Oro alla Carriera

Francesca Planeta, presidente di Planeta Estate, è stata insignita del prestigioso Compasso d’Oro alla Carriera, riconoscimento che celebra il suo percorso professionale e il...

Mare e Vitovska in Morje – Il fascino del Carso alla 18ª edizione

30 cantine, oltre 50 vitovske da assaggiare, 4 vignaioli ospiti, un convegno, food, degustazioni guidate e molto altro ancora: tutto questo si terrà in...

Tutti sanno dire “vino”. Pochi riescono a dire Gewürztraminer

L’estate è arrivata e, dall’aperitivo in riva al mare, passando per le cene con cucina fusion fino al barbecue in giardino, ecco che arriva...

Consorzio Brunello celebra 40 anni della DOC Rosso di Montalcino

Da vino di ricaduta a prodotto versatile, contemporaneo e rock. Il Rosso di Montalcino compie 40 anni e, in occasione dell’evento celebrativo in programma...

Enyo e Korì, il bellone in doppia verticale

Il Bellone è l’uva a bacca bianca autoctona di Cori, se ne ricavano vini freschi nei profumi e intensi nel gusto, seguendo il profilo...

Il Pometo di Lungarotti: quattro vini divertenti per l’estate

C’è un VINOGATTO sulla nuova etichetta dei vini Il Pometo di Lungarotti. Un felino che brinda, ripreso da un ex libris esposto al Museo...