14.7 C
Roma
6 Febbraio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Campo alla Sughera e la nuova esperienza di Tour& Tasting

L’arrivo della primavera ha segnato la ripartenza della stagione delle visite e delle degustazioni anche a #CampoallaSughera, nel cuore di #Bolgheri, e quest’anno ha...

Asti Spumante e Moscato d’Asti nei calici degli Internazionali BNL d’Italia

Triplo ace per il Consorzio #AstiDocg che per il terzo anno consecutivo si conferma il partner enoico degli Internazionali BNL d’Italia, in calendario dal...

Cantine Toso: fatturato ed export tornano a crescere

Le #CantineToso di Cossano Belbo (CN), tra le più grandi cantine private piemontesi, archiviano il 2023 con 45 milioni di euro, segnando un +25%...

Taste Alto Piemonte 2024

È iniziato il count down e tra due settimane il Castello Visconteo Sforzesco di #Novara sarà pronto ad ospitare nuovamente #TasteAltoPiemonte, la più grande manifestazione...

Torna “Vini all’insù”, la due giorni che celebra i vini di montagna e le colture eroiche

Una rassegna dedicata ai #vinidimontagna. E’ in programma sabato 4 e domenica 5 maggio “Vini all'insù 2024”, organizzata dall’Unione Comuni Valli Chisone e Germanasca...

Grattamacco Bianco 2022

#Grattamacco presenta l’ultima annata del #GrattamaccoBianco #BolgheriDOC Vermentino, un vino che incarna la tradizione pionieristica dell’azienda e il suo impegno nella valorizzazione delle varietà...

Uiv a Vinitaly 2024 con 500 cantine e proposte per competitività settore vino

Dal punto sul mercato alle analisi di scenario, passando per i dealcolati e le nuove tendenze di consumo, fino ai temi più attuali e...

Francesca Mara presenta una nuova creazione al Vinitaly

#FrancescaMara torna a stupire in occasione di questo #Vinitaly, che si terrà dal 14 al 17 aprile nella magnifica cornice storica di Verona. Sempre...

Per il Lessini Durello un Vinitaly tra bollicine, arte e natura

Torna anche quest’anno per lo #spumante berico-scaligere un forte richiamo al mondo dell’arte con lo scultore Giuliano Negretto. Si parlerà poi di territorio con...

Corte Aura presenta a Vinitaly i nuovi Franciacorta millesimati

L’azienda di Adro (BS) che, sin dagli esordi, si è dedicata solo alla produzione di #Franciacorta D.O.C.G., si presenta al #Vinitaly con alcune importanti...

Il Consorzio del Lugana Wine Partner per i 90 anni dell’Azienda Boffi De Padova durante la Milano Design Week

Il Consorzio del Lugana parteciperà in qualità di wine partner alle celebrazioni per il 90º anniversario di Boffi I De Padova, in occasione della...

Tutte le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino portano a Vinitaly

Sulla scia del successo dello scorso anno, le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino sono pronte a vivere insieme l’edizione 2024 di...

Vinitaly: con IMT 79 aziende marchigiane in vetrina a Verona

Con tre #Verdicchio nei primi 10 posti della superclassifica “Top 50” dei bianchi italiani del periodico Gentleman di Class Editori - ottenuta dall’incrocio delle...

Bollizine. La guida in anteprima a Vinitaly. 4 appuntamenti

#Bollizine 2024, a cura di Tommaso Caporale è la prima guida di nuova generazione che valuta la qualità degli #spumanti ricorrendo a un semplice...

Campo alla Sughera arricchisce il proprio patrimonio viticolo con 3 nuovi ettari di terreno

#CampoallaSughera, azienda vitivinicola che sorge tra #Bolgheri e #CastagnetoCarducci ha acquisito un nuovo terreno, sulla via Bolgherese, di 3,3 ettari, di cui 1 già...

Vino, amicizia e ospitalità: Amalberga riscopre la Doc Ostuni

#Amalberga, realtà vitivinicola di #Ostuni (Brindisi), punta a riscoprire e valorizzare la #DocOstuni, denominazione dal forte potenziale ancora inespresso. Nato dalla passione di Dario...

Vino e Design si intrecciano tra contaminazioni ed ispirazioni

Durante la #MilanoDesignWeek -in scena dal 15 al 21 aprile assieme al #SalonedelMobile e con le tante iniziative diffuse in tutta la città – debuttano, per la...

Inarrestabile Asolo Prosecco: +16,3% nei primi tre mesi del 2024

L’Asolo Prosecco ha messo l’acceleratore: dopo aver chiuso il 2023 con una crescita del 14,5%, mettendo a segno il record storico di 27,5 milioni...

Dèkatos 2013: verticalità, struttura e mineralità nel Trento Doc controcorrente di Roeno

Struttura e mineralità in un vino elegante e verticale: queste le caratteristiche che rendono iconico #Dèkatos, il Trento Doc Riserva Brut Nature di #Roeno...

Vini 5.0. Vigne e grappoli monitorati dallo spazio. Cantina di Venosa presenta la linea Sentinel

Dal mare al cielo e ritorno. Dal 14 al 17 aprile #CantinadiVenosa torna protagonista a #Verona della 56esima edizione di #Vinitaly, la più importante...

Cantine Giacomo Montresor tante novità nel cuore della Valpolicella

Una cantina completamente rinnovata, la realizzazione di nuovi investimenti, una rinnovata direzione con Pierluigi Ferrari: sono gli ingredienti che hanno riportato alla ribalta lo...

Presentato il Report Enoturismo e Vendite Direct-to-Consumer 2024

Il 2023 ha segnato un cambio di marcia per l’enoturismo in Italia: le esperienze si sono diversificate e le aziende si sono attrezzata per accogliere i...

XIX edizione di Radici del Sud

I #vini del Sud Italia saranno protagonisti assoluti ancora una volta a Sannicandro di Bari, dal 5 al 10 giugno 2024, in occasione di...

Rissoa, il rosato secondo Tenuta Campo di Sasso

Rissoa è l’interpretazione del rosato secondo #TenutaCampodiSasso: un vino magnetico, intenso, in cui il carattere del #terroir di Bibbona e della Costa Toscana si...

Doctorwine a Vinitaly e Cibus

#DoctorWine rafforza il suo ruolo di divulgatore vinicolo anche per il pubblico di operatori: conferma la sua ormai ultradecennale collaborazione con #Vinitaly, giunto alla...

Il Primitivo di Manduria DOC celebra il suo cinquantesimo anniversario al Vinitaly

Il Primitivo di Manduria festeggia 50 anni in Doc e il Consorzio di Tutela si prepara a festeggiare questa straordinaria ricorrenza alla 56ª edizione...

Vino, nei calici di Vinitaly and the City la geografia enologica del belpaese

Si prepara a far ruotare i calici #VinitalyandtheCity - il fuori salone dedicato a pubblico ed #enoappassionati - che dal 12 al 15 aprile...

A Vinitaly i sessant’anni del Capitel Monte Olmi

Sarà dedicato all’Amarone della #Valpolicella #CapitelMonteOlmi il cuore dello stand di #Tedeschi a #Vinitaly, per celebrare i 60 anni di un vino che ha...

Al Vinitaly le proposte Hic et Nunc valorizzano il territorio

Hic et Nunc sarà presente alla 56esima edizione di #Vinitaly dal 14 al 17 aprile con le proposte di #vini provenienti esclusivamente da #vitigniautoctoni...

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino si dà appuntamento a Vinitaly con 110 cantine

Il #BrunellodiMontalcino è pronto a scendere in campo per la 56^ edizione di #Vinitaly - in programma a #Veronafiere dal 14 al 17 aprile...