7.4 C
Roma
6 Febbraio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Consorzio Brunello celebra 40 anni della DOC Rosso di Montalcino

Da vino di ricaduta a prodotto versatile, contemporaneo e rock. Il Rosso di Montalcino compie 40 anni e, in occasione dell’evento celebrativo in programma...

Enyo e Korì, il bellone in doppia verticale

Il Bellone è l’uva a bacca bianca autoctona di Cori, se ne ricavano vini freschi nei profumi e intensi nel gusto, seguendo il profilo...

Il Pometo di Lungarotti: quattro vini divertenti per l’estate

C’è un VINOGATTO sulla nuova etichetta dei vini Il Pometo di Lungarotti. Un felino che brinda, ripreso da un ex libris esposto al Museo...

Ampeleia Vini e Cucina, il nuovo progetto gastronomico della rinomata cantina toscana

Ampeleia Vini e Cucina, il nuovo progetto gastronomico della rinomata cantina toscana che esalta i sapori dell'Alta Maremma. Dopo vent'anni dedicati alla viticoltura gentile,...

I monaci di San Masseo ed i loro vini… e non solo!

San Masseo è un monastero benedettino alle pendici di Assisi che, in quasi mille anni di vita, ha subito alterne vicende, ma sempre i...

Marco Profumo confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini Doc Colli Piacentini

Marco Profumo è stato confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini per il triennio 2024-2027 nel corso della prima seduta del...

Tornano le 19° Giornate del Riesling in Alto Adige

Il 10 e l’11 agosto, Naturno in Val Venosta ritorna ad essere il cuore pulsante del Riesling in Italia. Nei giorni delle stelle cadenti...

Bronner e Souvignier Gris protagonisti della terza conferenza di Vino Sapiens sulla sostenibilità vitivinicola

Un successo la terza conferenza sulla sostenibilità vitivinicola organizzata da Vino Sapiens il 5 giugno scorso. Un pubblico numeroso e attento ha partecipato in...

Dal 28 al 30 giugno torna la rassegna Müller Thurgau: Vino di montagna

L’estate in Val di Cembra ha l’inconfondibile profumo del Müller Thurgau: si avvicina, infatti, la 37^ edizione di Müller Thurgau: vino di montagna, l’ormai...

Graziano Prà: nasce Wild, il Soave da lieviti indigeni e fermentazione spontanea

Nel cuore del Soave continuano le esplorazioni enologiche di Graziano Prà. Il vignaiolo di Monteforte d’Alpone (VR) presenta Wild, il suo primo Soave DOC...

Mosnel di Franciacorta: Massimo Zanichelli firma un viaggio cinematografico nella realtà di Mosnel

Mosnel, la storica azienda di Camignone (Brescia), celebra la sua eredità e tradizione con il film Mosnel di Franciacorta, scritto e diretto dal giornalista...

La firma aromatica dei vini Tedeschi

Fruttato, balsamico, speziato/pepato, speziato dolce: sono queste le quattro grandi dimensioni olfattive individuate per i vini della Valpolicella grazie allo studio voluto dalla famiglia...

Vino, Oss. UIV: Export Italia, trimestre positivo nonostante lo stop di marzo

Chiude in luce verde l’export di vino italiano nel primo trimestre di quest’anno, in controtendenza rispetto alla generale dinamica negativa del made in Italy...

Spumanti: allo Sparkling Wine Forum il focus PE.DI sul ruolo del tappo a corona nella fermentazione in bottiglia

Fa il punto su “Il ruolo cruciale dei tappi a corona durante l'affinamento sui lieviti” dei vini spumanti metodo classico l’appuntamento targato PE.DI allo...

Edizione zero di Amphora Revolution

Obiettivo raggiunto per Amphora Revolution, il primo evento nazionale e internazionale dedicato ai vini in anfora, nato dalla joint venture tra Merano WineFestival e...

Al via Vinòforum 2024: il Circo Massimo diventa cuore pulsante dell’enologia e gastronomia Made In Italy

Manca meno di una settimana al grand opening di Vinòforum 2024, per la prima volta al Circo Massimo.  Di grande spessore gli incontri in...

Dievole Wine Resort inaugura le nuove camere e suite

Immerso tra i vigneti e circondato da boschi lussureggianti, Dievole Wine Resort è un punto di riferimento dell’ospitalità d’autore nel cuore del Chianti Classico....

Fèlsina presenta Rancia Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2021

Nel Rancia Chianti Classico Gran Selezione 2021 c’è tutta la passione di Fèlsina per la valorizzazione del suo territorio e delle sue singole peculiarità....

Roero Days: lunedì 3 giugno a Milano

Il Consorzio Tutela Roero, nel decennale dalla sua fondazione – ancor più significativo poiché coincide con i 10 anni dal riconoscimento del territorio roerino...

Mandrarossa celebra 25 anni di eccellenza vitivinicola

Nel cuore della Sicilia sudoccidentale, circondato da un paesaggio mozzafiato, espressione autentica della biodiversità dell’Isola, Mandrarossa – top brand di Cantine Settesoli – celebra...

VinNatur oltre i limiti: valori sempre più puliti per i vini prodotti dai soci

Prosegue l’impegno di VinNatur per produrre vini liberi dai pesticidi, con risultati soddisfacenti e conformi al protocollo di produzione associativo. È questo l’esito delle...

Frescobaldi lancia la special box dell’estate per i 10 anni del rosé Alìe

Un vino molto strutturato ed elegante con una grande espressione aromatica che si ispira alla Ninfa del Mare, considerato il simbolo di Tenuta Ammiraglia,...

L’Alto Adige celebrato nelle guide internazionali

Da Decanter a The Wine Advocate, da Vinum a Falstaff fino a James Suckling e Gault&Millau, sono 99 le volte che i vini dell’Alto...

L’azienda Grosjean presenta il suo nuovo vino: il Donnas Valle d’Aosta DOC

Hervé Grosjean, proprietario ed enologo della storica azienda valdostana presenta il VdA Donnas DOC, figlio del terroir e del clima di questa zona situata...

Ciliegiolo di Maremma e d’Italia: in scena la seconda edizione alla Fortezza Orsini di Sorano

Enoappassionati e operatori del settore il 16 e 17 giugno, alla Fortezza Orsini di Sorano (Grosseto) potranno partecipare alla kermesse sul Ciliegiolo, un appuntamento...

“Strade che si incontrano”: due masterclass coi vini di Valdinoto, Etna e Cerasuolo

Il programma di masterclass dal titolo “Strade che si incontrano” sarà il cuore dell’edizione 2024 di VVN - Vini e Vigne del Valdinoto, in...

Berebianco 2024: A Roma i Grandi Bianchi Italiani da Invecchiamento

Berebianco è alle porte. Ritorna la manifestazione di riferimento dedicata ai vini bianchi italiani da invecchiamento ideata e realizzata da Cucina & Vini, che,...

Puntabella: il primo rosato firmato Arnaldo Caprai

Puntabella non è solo la nuova etichetta firmata da Arnaldo Caprai, il primo rosato che la cantina umbra simbolo della rinascita del Sagrantino ha...

Svelati i 10 Morellino di Scansano della II edizione di Morellino del Cuore

Dopo il successo della prima, via alla II edizione di Morellino del Cuore, progetto nato dalla collaborazione tra il Consorzio di Tutela Morellino di...

Vino biologico, si apre il sipario sulla sesta edizione di Guida Bio

Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di Guida Bio 2025 Selezione Vini, l’unico format in Italia dedicato esclusivamente ai vini derivanti da...