13.2 C
Roma
3 Aprile 2025

Abbonire

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Operazione che consiste nel pulire, disincrostare, disinfettare i vasi vinari allo scopo di rimuovere le sostanze che potrebbero alterare il sapore del vino, e renderli così adatti a contenere le nuove annate dei vini.

Nella pratica vinicola, il termine abbonire può anche indicare il processo di ammorbidire il carattere di un vino, riducendone eventuali asperità, come eccessi di acidità, tannini troppo aggressivi o spigolosità nei sapori. Questo risultato si ottiene attraverso specifiche tecniche di affinamento e maturazione, come per esempio l’invecchiamento in botte, dove il contatto con il legno permette al vino di acquisire aromi più complessi e di smussare i tannini e lavorazioni specifiche come la micro-ossigenazione, che favorisce un’evoluzione controllata dei composti tannici.

Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane