15 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Viticoltura

Viticoltura in Sicilia: Colomba Bianca, formazione in vigna per raggiungere gli obiettivi 2025

Nella piena dormienza dei vitigni in Sicilia è appena iniziata la potatura, una fase cruciale per il futuro delle produzioni. Per il nuovo “start“...

Emergenza siccità e viticoltura: a rischio collasso una grande fetta della provincia di Trapani

«Siamo a rischio collasso»: a rimarcarlo è Dino Taschetta, presidente di Colomba Bianca - Biocantine di Sicilia. Il tema, sollevato stamattina dall’assessore regionale all'Agricoltura...

la Sardegna del vino piace agli investitori stranieri

“Temperature in aumento, scarse precipitazioni, vini alcolici e concentrati: il cambiamento climatico sta avendo un impatto anche sulla Sardegna. Ma ci sono buone notizie...

Progetto Impetus: Cantina Toblino per una viticoltura sostenibile in Europa

Gli effetti del cambiamento climatico stanno colpendo da anni il settore vitivinicolo europeo, da qui nasce l’urgenza di trovare soluzioni efficaci, che sappiano adattarsi...

Cantina La-Vis: storie di vite, storie di legami

Fondata nel 1948, oggi Cantina La-Vis riunisce 400 viticoltori che con cuore e orgoglio coltivano circa 400 ettari di vocati appezzamenti situati nelle affascinanti...

“All’Ombra del Borgo” per il rilancio della viticoltura bellunese

Quaranta cantine, due enoteche e un’area food con le eccellenze a km 0 delle Dolomiti. E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Affreschi di...

25° Enosimposio di Assoenologi Sicilia

La valorizzazione del territorio siciliano a partire dalla pluralità delle sue realtà produttive, dalle più blasonate alle meno conosciute: questo il tema dalla tradizionale...

Enovitis in campo: il rapporto suolo vitigno tra scienza e prova al bicchiere

“Terre di frontiera: suolo – vitigno nella sfida della qualità e del cambiamento climatico”: questo il titolo del convegno organizzato da “Il Corriere Vinicolo” in...

Al via il progetto BIO.W.IN.E. (Biological Wine Innovative Environment)

Al via il progetto BIO.W.IN.E. (Biological Wine Innovative Environment): trasferimento di buone pratiche per la tutela dell’ambiente in viticoltura. Il progetto BIOWINE è finanziato...

A Summa 2019 in scena il meglio della viticoltura internazionale

Sabato 6 e domenica 7 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, la Tenuta Alois Lageder raduna viticoltori da tutto il mondo nell'idilliaco villaggio vinicolo di...

Il Gruppo Collis investe 1,4 milioni di euro in sostenibilità viticola

Il Gruppo Collis, di Monteforte D’Alpone (VR), nell’ambito delle strategie aziendali legate allo sviluppo dell’innovazione, in piena sintonia con le Cantine Vitevis, Società Cooperativa...

Cantina Valpantena: un premio per unire poesia e viticoltura

Giunge alla quinta edizione il Premio Poesia Cantina Valpantena, un appuntamento biennale ideato e organizzato dalla cooperativa di Quinto di Valpantena (Verona) che si...

Un passo in avanti nel processo di valorizzazione di Pantelleria

“Pantelleria e la sua viticoltura di tradizione, insieme alle altre coltivazioni tipiche dell’isola, hanno reso il Paesaggio un giacimento unico e identitario.  Con l’inserimento...

Viticoltura 4.0: la ricerca del Triveneto unita per una viticoltura più sostenibile

Rinnovo della piattaforma varietale e del miglioramento delle tecniche di coltivazione della vite, con l’obiettivo primario di migliorare la sostenibilità della viticoltura dal punto...

Vi.Vite – dove il vino parla la lingua di tutti

Si chiama Vi.Vite – Vino di Vite Cooperative ed è la prima manifestazione che propone una full immersion in uno dei settori più affascinanti dell’agroalimentare italiano,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane