15 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Viognier

Il 2022 consolida il mercato della DOC Maremma Toscana

Sono state quasi 7 milioni le bottiglie di DOC Maremma Toscana imbottigliate nel 2022, per un totale di 50.920 ettolitri. Il dato è in...

Il 6 e 7 novembre in degustazione le tre medaglie d’oro The WineHunter di Alois Lageder

Sono CASÒN Bianco IGT Vigneti delle Dolomiti 2019, KRAFUSS Pinot Noir IGT Vigneti delle Dolomiti 2019 e MCMLVII Merlot Vecchie Viti IGT 2019 i...

Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2020

Con emozione Ornellaia presenta l’ultima edizione di Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, annata 2020, impreziosita dal progetto Ambasciatori di Poggio alle Gazze dell'Ornellaia che omaggia...

Rina Ianca di Santa Tresa: bio e vegan di Sicilia

Nasce in un angolo tra i più affascinanti della Sicilia, nel Ragusano, ed è il risultato di un blend che unisce il Grillo, (al...

Ornellaia Bianco 2018: l’altro volto di Ornellaia in uscita con la nuova annata

Al pronunciare Ornellaia si accendono nella mente immagini di sfumature color rubino e consistenze setose, ma c’è un altro volto, una preziosa gemma a tiratura...

I vini della Maremma Toscana in tour negli Stati Uniti

Ventuno Aziende del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana “giungono virtualmente” negli Stati Uniti con l’obiettivo di raccontare - agli operatori del settore e...

Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018: Eleganza mediterranea e il colore della luce

Storico vino della tenuta, Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2018 ha appena terminato il suo anno di affinamento in bottiglia ed è pronto a conquistare i palati...

DOC Maremma Toscana: approvata la modifica del disciplinare

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana oggi, dopo un iter durato 4 anni, è arrivato finalmente ad ottenere la modifica del disciplinare per...

Ornellaia Bianco 2017: un altro Ornellaia di cui innamorarsi

L’eleganza è sempre il filo conduttore di Ornellaia anche quando la materia ha la forma di preziosi chicchi d’alabastro. È il caso di Ornellaia...

Cantina Imperatori: alla scoperta della cocciatura del Viognier e dell’abbinamento perfetto

Dalla prima alla quarta settimana di giugno, a seconda dell’andamento stagionale, la vite del viognier viene sottoposta alla "cocciatura" una tecnica di contenimento della...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane