18.2 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Vinitaly

Vino, Brunello di Montalcino: a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

Con 134 cantine, di cui 63 nella collettiva ospitata dal Consorzio nello stand di bandiera da oltre 800mq (pad. 9, dallo stand B4 al...

Colli di Parma DOC: a Vinitaly il Consorzio Tutela Vini DOP Colli di Parma porta in scena il sapore di Parma

Quando il territorio si racconta attraverso i suoi prodotti d’eccellenza, è nell’insieme di questi sapori autentici che si può cogliere la sua essenza più...

A Vinitaly debutta la nuova idea di Schioppettino firmata I Clivi

Può un vino di grande bontà emergere accanto a vini di fama internazionale? Il suo destino sembrerebbe segnato, eppure… Nel 2020, durante le settimane...

Per il Famoso di Mercato Saraceno primo brindisi DOC a Vinitaly

Sarà un brindisi speciale per il Famoso di Mercato Saraceno quello che aprirà il Vinitaly 2023 in programma dal 2 al 5 aprile. Al...

Piccolo è bello: la DOC Grance Senesi al Vinitaly

Con i suoi mille ettari di vigneti, suddivisi nei comuni di Rapolano Terme, Asciano, Murlo, Sovicille e Monteroni d’Arbia, la DOC Grance Senesi è...

Diversi per natura: l’Etna che non ti aspetti di Tenute Ballasanti

Tenute Ballasanti debutta a Vinitaly 2023, dando una nuova interpretazione dell’Etna e dei vitigni che da sempre la caratterizzano. Il nuovo progetto enologico nasce...

Paololeo presenta il progetto “Cantina Sottomarina”

Torna l’appuntamento con Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo del vino e Cantine Paololeo presenterà il progetto “Cantina Sottomarina” domenica 2 aprile...

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria al Vinitaly si sdoppia

Due stand dedicati al grande rosso di Puglia, il Primitivo di Manduria, la voglia di raccontare il proprio territorio e di far degustare vini...

Vino, (IMT): per le Marche 2022 da record, export a +25,9%

Supera la soglia dei 75,6 milioni di euro l’export di vino marchigiano, che dopo aver chiuso il 2022 con valori in crescita del 25,9%...

Maiolica Igp Terre di Chieti: Cantina Tollo riscopre il vitigno abruzzese

Cantina Tollo, realtà che da più di sessant’anni si fa portavoce dei sapori d’Abruzzo nel mondo, crea Maiolica Igp Terre di Chieti, vino rosso...

Dal Wine in Venice al Vinitaly, il progetto coraggioso di Terre di Ger per vini sani da varietà resistenti

La cantina friulana Terre di Ger, tra le più importanti realtà italiane nel mondo dei vini Piwi per esperienza e prestigio, scommette sui resistenti...

Presentazione al Vinitaly del Blues & Wine 2023

Saranno presentati al Vinitaly i grandi appuntamenti e programmi estivi 2023,  della XXI Edizione del Blues & Wine Soul Festival. A conclusione dei Blues...

Export Vino 2022, analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly

L’Italia del vino sfiora il traguardo degli 8 miliardi di euro chiudendo l’export 2022 con un nuovo record commerciale:7,9 miliardi di euro di euro...

Lo spumante subacqueo Akènta Sub official wine di Vinitaly and the City

Dalle profondità del mare sardo alle piazze-museo a cielo aperto del centro storico di Verona. Akènta Sub della cantina Santa Maria La Palma di...

La wine passion accende Verona con Vinitaly and the City

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare i calici per Vinitaly...

I Feudi di Romans, la rivelazione: ecco la nuova Ribolla Gialla in anfora, longeva e primordiale

Svelato il mistero che si cela dietro la bottiglia satinata nera, senza etichetta, che debutterà per la prima volta in Italia al prossimo Vinitaly...

Mandraroads: da Menfi al Vinitaly in 4 città

1 minivan, 9 posti, 1500 chilometri da percorrere, 4 tappe, 10 regioni: questi i numeri del Mandraroads, il progetto della cantina menfitana che porterà i...

Vinitaly, da blocco export Russia e Ucraina perdite per 200 mln

“Il blocco dell’export di vini verso Russia e Ucraina produrrà per le cooperative vitivinicole perdite per oltre 200 milioni di euro. Anche se il...

Il Pinot Nero Villa Corniole debutta ufficialmente a Vinitaly

Lanciata lo scorso anno durante la pandemia, la novità di prodotto sale finalmente sul palcoscenico internazionale di Vinitaly con la nuova annata, la 2019....

Vinitaly 2022: il turismo del vino visto dalle donne

Il turismo del vino e le donne: quale futuro? Se ne parlerà domenica 10 aprile a Vinitaly in occasione della presentazione del Rapporto annuale...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane