12.1 C
Roma
4 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Unione Italiana Vini

Settore vino legato a destino ristorazione e alle riaperture

“I lockdown hanno fortemente penalizzato la ristorazione e con essa il mondo del vino, che solo in Italia registra nell’ultimo anno crediti non corrisposti...

UIV: mercato interno a -25% e Ho.Re.Ca. mondiale a -50%, reagire assieme a Vinitaly

“Il mercato interno nel 2020 ha perso un quarto del proprio valore, mentre gli ordini globali dell’horeca internazionale nello stesso periodo hanno accusato una...

Vino (UIV): export Italia-USA a -6% nel 2020

Brutta caduta dell’export di vino italiano negli Stati Uniti nel 2020, ma per Unione italiana vini si prospettano ampie schiarite a partire dai prossimi...

UIV a Wine2Wine: 4 appuntamenti live per intercettare crescita nel post covid

Case history, nuovi trend di prodotto e dati di scenario, ma anche politiche di filiera, strategie di ripartenza e analisi di mercato. Sono i...

Vendemmia 2020, i dati definitivi di Assoenologi, ISMEA e Unione Italiana Vini

Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, che consegna una raccolta molto...

Allarme export, preoccupazione per il futuro del vino italiano

“Il nulla di fatto nell’ultimo ciclo di negoziati sulla Brexit è motivo di forte preoccupazione per il futuro del vino italiano in un mercato...

Vendemmia 2020, il 3 settembre conferenza stampa on line e presentazione dati ufficiali

Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po' in tutto il Paese ma rimane la preoccupazione dei produttori sul fronte prezzi...

Coronavirus, Decreto fase 2: la filiera vino chiede al Governo la riapertura del canale Ho.Re.Ca

“La notizia della riapertura delle attività ristorative al 1° giugno è un altro duro colpo per il nostro settore. Oggi più che mai il...

Vino: filiera chiede a ministro confronto urgente

La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, CIA, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi...

Coronavirus, la filiera del vino scrive alla ministra Bellanova

Con una lettera indirizzata alla Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Teresa Bellanova, la filiera del vino – che riunisce le principali organizzazioni...

Dazi USA. Vino italiano ancora salvo per 180 giorni

“Il vino italiano sopravvive alla roulette “americana” del carosello. Tiriamo un sospiro di sollievo e prendiamo fiato almeno per 180 giorni, termine entro il...

Dati Pinot Grigio Italia, il Triveneto domina nella produzione

Il Pinot Grigio è tra i vitigni più coltivati in Italia, con una crescita degli impianti che dal 2010 ad oggi ha fatto segnare...

La filiera del vino incontra la Ministra Bellanova per dettare l’agenda del futuro

“Instabilità geopolitiche, guerre commerciali, dazi e Brexit hanno forti ripercussioni sulle esportazioni vinicole. È fondamentale avviare una vera e propria ‘cabina di regia’ tra...

L’annuario Vino in Cifre del Corriere Vinicolo compie 10 anni

Vino in Cifre compie dieci anni e li festeggia con un’edizione speciale di 72 pagine ricche come sempre di dati e statistiche sul settore...

CEEV e Wine Institute firmano un documento comune contro i dazi USA

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo siglato tra l’europea Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e l’americana Wine Institute, che oggi ha portato alla firma di...

Dazi USA Vino: UIV a fianco degli importatori americani

Il 6 dicembre 2019 il Dipartimento del Commercio americano (USTR) ha avviato una consultazione che si concluderà il 13 gennaio, pubblicando una lista di...

Vino e consumi, a Natale 2019 si brinda con spumanti italiani

Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie...

FederBio e UIV siglano intesa per tutela e valorizzazione del settore vitivinicolo biologico italiano

Proteggere e migliorare l’ambiente: questo l’obiettivo primario della partnership appena firmata tra FederBio, la Federazione nazionale che da oltre 27 anni tutela e valorizza...

Vino. UIV: Internazionalizzazione e sostenibilità le parole chiave del 2020

“L’internazionalizzazione per il vino italiano è una priorità assoluta e rappresenta un’opportunità unica per il nostro settore. Per questo continueremo a lavorare a fianco...

Vino ed Export, UIV al wine2wine: diversificare gli sbocchi e promuovere l’enoturismo

“Sono quattro le strade da perseguire per dare forza e sostegno al sistema Italia del comparto: aumento di valore dell’export, diversificazione degli sbocchi, spinta...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane