11.8 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Riccardo Cotarella

Completato lo studio di zonazione dei vigneti di Tenuta di Artimino

Il percorso di valorizzazione della Tenuta di Artimino ha preso avvio nel 2022 con l'importante studio di zonazione dell’intera tenuta viticola, un progetto strategico...

Bollizine. La guida in anteprima a Vinitaly. 4 appuntamenti

#Bollizine 2024, a cura di Tommaso Caporale è la prima guida di nuova generazione che valuta la qualità degli #spumanti ricorrendo a un semplice...

Vendemmia a 44 milioni di ettolitri, -12% sul 2022

Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno....

L’Umbria del vino: i vini e le cantine vincitrici della seconda edizione del concorso enologico regionale

Vino umbro che migliora, che cresce, per un settore importante nell’economia regionale, ma che sempre più deve sapersi adattare ai vari mercati, anche attraverso...

L’Umbria del vino, a febbraio le cerimonie di proclamazione e premiazione

Vini umbri in buona salute, con una qualità ormai riconosciuta, ma la strada da percorrere è ancora lunga per aumentare la visibilità nel panorama...

“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte per un totale di 162 vini in gara

Sono rappresentative di tutto il ricco universo enologico regionale le 58 aziende vitivinicole umbre iscritte, per un totale di 162 vini in gara. La...

Vendemmia 2022, annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità

Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la...

Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend

Vigne, vini ed esperienze in cantina diventano sempre più un’attrattiva per i viaggiatori italiani e stranieri. L’enoturismo è infatti in forte crescita e si...

Cantina Valle Isarco festeggia i 30 anni della linea Aristos

«Aristos», letteralmente «il migliore»: trent’anni fa Cantina Valle Isarco, la più giovane cooperativa vinicola dell’Alto Adige, sceglieva questo aggettivo ambizioso e altisonante dall’antico greco...

Riccardo Cotarella sfida il Kerner

La valle Isarco è forse la regione vinicola meno conosciuta dell’Alto Adige e quella con le potenzialità più belle. È per questo che Riccardo...

Assoenologi, ISMEA, UIV: nell’anno del covid-19 il vino riparte dalla vendemmia

Una qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente, per un’annata che si preannuncia interessante. Una quantità in linea con...

Riccardo Cotarella e il suo Team alla guida dei vini Villa Crespia

L’anno 2020 si è mostrato a tutti noi come un anno difficile, che ha messo a dura prova le nostre vite, le nostre aziende,...

Vallepicciola inaugura la nuova cantina

Vallepicciola, azienda vinicola a Vagliagli nel comune di Castelnuovo Berardenga (Si), di proprietà della famiglia Bolfo, inaugura oggi ufficialmente la sua nuova cantina; 6000...

Vendemmia 2019: presentati al Mipaaft i dati delle previsioni vendemmiali

La vendemmia 2019 segna la nascita di una nuova collaborazione. Per la prima volta, infatti, Unione Italiana Vini, Ismea e Assoenologi uniscono le rispettive forze e competenze...

Donnachiara e Riccardo Cotarella, insieme per raccontare l’Irpinia del vino

Un grande territorio, l’Irpinia, da tempo entrato nel gotha delle aree vitivinicole più apprezzate dai winelover di tutto il mondo. Una cantina importante, Donnachiara,...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane