13.2 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Nero d'Avola

InnoNDA – Strategie enologiche per la produzione sostenibile ed innovativa del Nero d’Avola

L’associazione viticoltori Assovini Sicilia e l'Università degli Studi di Milano hanno annunciato l’avvio di una ricerca pionieristica nella produzione del vino, con gli obiettivi...

Ceuso 2020, il grande rosso siciliano ideato da Giacomo Tachis

Ăˆ un tributo al passato e una promessa di futuro: Ceuso 2020, il vino della famiglia Tonnino che riporta in vita un grande rosso...

Principe di Corleone: eccellenza siciliana da bere

Dopo un lungo periodo, torno a scrivere una recensione, sebbene, a causa dei numerosi impegni professionali, questa attivitĂ  sia divenuta sempre piĂ¹ rara. I...

Arianna Occhipinti e l’armonia del suo vino di Sicilia protagonisti a NUTRIRE L’INCONTRO 2024

Il tema dell’insularità è al centro dell'evento NUTRIRE L’INCONTRO 2024, che quest’anno vede la partecipazione di Arianna Occhipinti, rappresentante d’eccellenza della viticoltura italiana, accanto...

Al G7 Agricoltura si berranno i vini del Valdinoto

Tra le tante realtà agricole e produttive che troveranno i propri spazi di rappresentanza a Siracusa nell’intenso programma del G7 Agricoltura, sarà un privilegio...

Mandrarossa celebra 25 anni di eccellenza vitivinicola

Nel cuore della Sicilia sudoccidentale, circondato da un paesaggio mozzafiato, espressione autentica della biodiversità dell’Isola, Mandrarossa – top brand di Cantine Settesoli – celebra...

La WineInLove della Cantina Fazio, tra eleganza e degustazioni gourmet

A pochi giorni dal 14 febbraio, la Casa Vinicola ericina propone sul territorio italiano una cena degustazione - gourmet in partnership con la ristorazione...

Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato Extra Brut 2018. Migliore spumate a Sicilia in Bolle 2023

Il premio Alberto Gino Grillo 2023 viene conferito al Cristo di Campobello Metodo Classico Rosato di Nero d’Avola Extra Brut 2018 come “Miglior Metodo...

Continua il wine road tour 2023 di Tenute Navarra

Tenute Navarra continua il suo road tour nazionale con due tappe siciliane e una meneghina per il mese di maggio. Tre eventi che giungono subito...

Vinitaly 2023: Tenute Navarra, la storia di una famiglia e di un’azienda fatta di persone

Tenute Navarra è un’azienda agricola siciliana giovane e dinamica, nata nel 2019 con l’intento di valorizzare le colture presenti nei 175 ettari della proprietà....

VVN – Vini e Vigne del Valdinoto: banchi d’assaggio e masterclass dedicate a winelovers e operatori

Dopo l’edizione zero dello scorso anno, l’evento VVN - Vini e Vigne del Valdinoto tornerà il 5 e 6 marzo prossimi con un programma...

Cartagho Sicilia Doc 2019: lo stile classico della Sicilia che non ti aspetti

Il proposito della cantina menfitana di realizzare un grande vino dall’espressione in purezza di uno dei piĂ¹ nobili varietali della Sicilia nasce nel 2004....

Duca Enrico: l’evoluzione del Nero d’Avola

Nel 1984 Duca di Salaparuta decide di investire su un progetto inconsueto per il suo tempo: scommettere sulla varietĂ  autoctona a bacca nera piĂ¹ diffusa della Sicilia, il Nero d’Avola, e farne un...

Il Cerasuolo di Vittoria sul tetto del mondo

Il Concours Mondial de Bruxelles premia la DOCG siciliana Cerasuolo di Vittoria 2016 dell’azienda Tenuta Valle delle Ferle con il massimo riconoscimento della Gran...

Cardilla, la nuova linea di vini di Cantine Pellegrino per celebrare il territorio

Cantine Pellegrino, la storica realtĂ  che dal 1880 è simbolo della viticoltura siciliana di qualitĂ  e che da sempre coltiva i piĂ¹ noti vitigni...

Contesa dei Venti, il Nero d’Avola che sorprende

Elegante, dalla personalità avvolgente, è il nuovo Nero d’Avola prodotto nella Tenuta di Vittoria, con il quale Donnafugata rende omaggio al vitigno principe della...

Riconoscimenti per la cantina siciliana Tenute Lombardo

L'azienda siciliana Tenute Lombardo alla 29ª edizione del Concorso Mondial des Vins ExtrĂªmes viene premiata con il suo Eimì 2016 Sicilia Doc Nero d’Avola....

Vini Firriato: perché convincono così tanto?

Firriato ha una storia lunga e appassionante, nata a partire dagli anni 80 dall’amore per le vigne di Salvatore di Gaetano, passione ramificata nel...

Helios Rosso Terre Siciliane IGP 2015 Di Giovanna

Alzi la mano chi conosce questa grande e bella realtĂ  vitivinicola siciliana. Probabilmente solo pochi di voi conoscono la cantina Di Giovanna! Tranquilli perĂ²,...

Consorzio Vini Doc Sicilia: 80milioni di bottiglie nel 2018

L'exploit di Grillo e Nero d'Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell'isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane