12.1 C
Roma
4 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Nebbiolo

Il Tour di “Barolo, Barbaresco e Roero” a Bologna, Milano, Genova, Firenze e Roma

L’associazione Go Wine comunica le date del tour in Italia dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero: Barolo, Barbaresco e Roero è il...

Nebbiolo nel Cuore XI Edizione

Il Re dei Vini e il Vino dei Re ritorna protagonista a Roma a gennaio 2025, con la XI edizione di NEBBIOLO NEL CUORE.  Manca poco...

L’azienda Grosjean presenta il suo nuovo vino: il Donnas Valle d’Aosta DOC

Hervé Grosjean, proprietario ed enologo della storica azienda valdostana presenta il VdA Donnas DOC, figlio del terroir e del clima di questa zona situata...

Il Nebbione: un’intuizione, un’idea

Da una stessa vigna e da una stessa annata si possono assaggiare due vini completamente diversi per tipologia e colore: la bolla bianca e...

Hic et Nunc annuncia la prima annata di Mondano Monferrato DOC Nebbiolo 2021

Con il 2023, #HicetNunc, azienda vitivinicola di #VignaleMonferrato, realizza un nuovo progetto enologico dedicato alla riscoperta e valorizzazione degli autoctoni piemontesi. Dopo i recenti...

Galli in Wine: I vini di Valtellina a Livigno, raccontati e degustati!

“Galli in Wine” è il titolo della rassegna che si svolgerà a Livigno nell’estate 2023 dedicata alla Valtellina enologica. Luca Galli e l’Hotel Galli...

Tutte esaurite le bottiglie dell’edizione limitata di Perdomenico Langhe Nebbiolo Doc 2016

Sono andate esaurite in pochi giorni le 326 bottiglie da 0,75 litri, 100 magnum e 5 doppie magnum di Perdomenico- Langhe Nebbiolo Doc 2016, edizione limitata creata dalla storica azienda di...

Albarossa Bricco dei Guazzi, il cuore nascosto del Monferrato

Nel piccolo borgo medievale di Olivola, adagiato su morbide colline nel cuore del Monferrato, Bricco dei Guazzi affonda le sue radici in cinquecento anni...

Cantina Gaggiano Viticoltori. Strappare all’incuria il terreno per riportare in vita la tradizione

In poco più di un secolo l’Alto Piemonte ha perso quasi tutti i suoi ettari vitati. Storicamente regione di vigneti, che erano circa 40.000...

Il Grignolino è nipote del Nebbiolo: il dna rivela l’origine di un nobile vino

Un viaggio attraverso la storia, le caratteristiche agronomiche, genetiche, enologiche e sensoriali di uno dei vitigni simbolo del Monferrato, a partire dall’analisi del DNA...

Dalla vendemmia 2021 in Alto Piemonte giungono cauti segnali positivi

Una produzione più contenuta rispetto al 2020, con rese uva vino in generale molto basse su tutti gli areali, ma con ottime premesse dal...

Festa dei vini autoctoni del Piemonte

L’associazione Go Wine promuove per il terzo anno consecutivo ad Alba la “Festa del Vini Autoctoni del Piemonte”, degustazione dedicata alla valorizzazione del grande...

Barolo, le migliori annate del vino delle due rivoluzioni

Le rivoluzioni, nel mondo del vino, non sono quasi mai cruente. Ma sono necessarie, a volte, per tracciare nuovi percorsi, pur inserendosi in tradizioni...

Barolo Vigna Madonna Assunta La Villa 2009, Riserva 10 anni

Il Barolo Riserva Vigna Madonna Assunta La Villa è tra le etichette che meglio interpretano la filosofia produttiva di Rocche dei Manzoni, azienda vitivinicola...

Bric Paradiso Roero DOCG Riserva 2013: la memoria del mare

Tra i vigneti di nebbiolo di Tenuta Carretta, storica azienda con sede a Piobesi d’Alba, quelli nel Roero facenti parte della Menzione Geografica Aggiuntiva...

Tenuta Carretta: passione per il vino dal 1467

I vigneti di Tenuta Carretta, storica azienda vitivinicola con sede nel Roero, a Piobesi d’Alba, sorgono all’interno del cinquantesimo sito Unesco, in alcune delle...

Dal 24 al 26 marzo 2018 torna a Novara Taste Alto Piemonte

Dopo una prima edizione che ha registrato quasi 2000 presenze, torna Taste Alto Piemonte, la rassegna dedicata alle eccellenze vinicole e gastronomiche, dei territori delle...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane