16.4 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Garganega

L’Orso gentile inaugura la nuova linea di vini della cantina Davide Vignato

Esplorare nuovi territori e possibilità, andando oltre al binomio Garganega-Gambellara che costituisce il cuore della propria produzione e restando fedeli al legame identità-natura-artigianalità che...

Un dolce brindisi pasquale con il Recioto di Gambellara DOCG “Capitel” di Cavazza

Se c’è un vino che non può mancare nelle tavole pasquali, è il Recioto di Gambellara DOCG “Capitel”, non solo perché si sposa bene...

Filòs, una bella storia di amicizia e di amore secondo La Cappuccina

Filòs dal greco antico “amico”, ma anche fare il filo, corteggiare proprio come accadeva un tempo, tra una favola e l’altra, quando la sera...

Graziano Prà: autunno nel segno del Monte Grande

Il cru di Graziano Prà è il vino più premiato quest’anno dell’azienda di Monteforte d’Alpone (Verona). Il Monte Grande, blend di Garganega e Trebbiano...

Cantina La Cappuccina apre le porte agli eno-appassionati

Sabato 21 ottobre, con Respirare il Verde in Villa, Villa Buri Tessari, storica sede dell’azienda La Cappuccina, situata a Monteforte d’Alpone, zona di produzione...

Cantine di Verona presenta il Custoza Superiore Doc Brolo dei Giusti

Un nuovo vino entra a far parte di Brolo dei Giusti, la linea dedicata all’alta ristorazione di Cantine di Verona. Dopo il Valpolicella Superiore...

Cà del Magro di Monte del Frà: il bianco d’italia che piace nel mondo

Wine Spectator attribuisce 91 punti al Cà del Magro Custoza Superiore Doc 2018 dell’azienda Monte del Frà di Sommacampagna (Verona), il più alto punteggio...

Vendemmia 2020, tanta qualità ma si selezionano i vigneti

Una stagione metereologica come la 2020 non si vedeva da diversi anni. Preceduta da un inverno mite e siccitoso, il germogliamento è partito con...

La Collina dei Ciliegi: 53 ettari di enoturismo per tutti i gusti

Cinquantatré ettari di enoturismo per una ‘vacanza-experience’ in tutta sicurezza all’insegna della natura e del gusto. È la proposta estiva firmata da Ca’ del...

Colli Berici e Gambellara: buona la previsione per le varietà autoctone

Si prospetta un’annata positiva per i produttori del Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza e del Consorzio Tutela Vini Gambellara. Lo ha riferito...

Vino, Turismo e Marketing, la Collina dei Ciliegi fa il pieno di riconoscimenti

Ca’ del Moro, il wine retreat della cantina veronese La Collina dei Ciliegi, si aggiudica il premio “Stanze italiane”, il riconoscimento assegnato dal Touring...

I Colli Berici alla cieca tra i grandi del mondo

I vini dei Colli Berici sfidano i grandi rossi dell’enologia mondiale durante la decima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza. La...

Associazione dei Vini Veronesi e Vinho Verde: siglato l’accordo di collaborazione da 2,3 milioni di euro

I vini veronesi a denominazione di origine controllata e il Vinho Verde portoghese uniscono le forze per una promozione comune in Germania, Danimarca e...

Garganega e vini vulcanici protagonisti a Vicenza con “Garganica 2018”

Un viaggio nel bicchiere alla scoperta dei vini vulcanici e dell’uva regina del territorio vicentino tra degustazioni, abbinamenti gastronomici, laboratori, racconti dei vignaioli e...

A Montebello Vicentino torna “Garganica”

Dopo il successo del 2015, torna per il secondo anno e farà tappa a Montebello Vicentino (VI) “Garganica, alla scoperta dei vini vulcanici del...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane