12.3 C
Roma
6 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Franciacorta

Riccardo Cotarella e il suo Team alla guida dei vini Villa Crespia

L’anno 2020 si è mostrato a tutti noi come un anno difficile, che ha messo a dura prova le nostre vite, le nostre aziende,...

Cantina Mirabella presenta il nuovo Pinot Bianco Metodo Classico

È ufficialmente disponibile sul mercato il nuovo Pinot Bianco Brut Nature di Cantina Mirabella. Del vitigno in purezza ne sono state prodotte 4.000 bottiglie:...

Tenute La Montina: estate in cantina per gustare la Franciacorta

Un’offerta ancora più ricca del solito, quella proposta da La Montina di Monticelli Brusati per l’estate 2020. Non solo visite guidate in cantina, ma...

Vino e consumi, a Natale 2019 si brinda con spumanti italiani

Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie...

Franciacorta Ca’ del Bosco personalizzati

Il Cuvée Prestige Ca’ del Bosco diventa più esclusivo con il messaggio in etichetta e la borsa in pelle che accompagna la bottiglia. Perché...

Riconoscimento d’oro per La Montina Franciacorta

IWSC – International Wine and Spirit Competition -  è uno dei concorsi enologici storici. Istituito nel 1969, fonda le sue basi sul concetto di...

Dal 19 maggio all’8 settembre il Franciacorta Summer Festival on the road

Un evento diffuso sul territorio, con numerose iniziative tra food&wine, sport e natura, arte e cultura: questo il format del Franciacorta Summer Festival on...

Mirabella: la Franciacorta riscopre la forza del Pinot Bianco

La Cantina Mirabella di Rodengo Saiano festeggia 40 anni dalla fondazione e celebra le origini della Franciacorta con un nuovo Metodo Classico da sole...

1° Festival italiano del Potatore

Una giornata di festa dedicata al “saper fare in vigna” aperta a tutti. La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e...

1° Festival italiano del Potatore

Una giornata di festa dedicata al saper fare in vigna aperta a tutti. La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e...

Nasce “Quor”, il nuovo Franciacorta de La Montina

Si presenta così al pubblico, con tratti d’eleganza di altri tempi, il nuovo Franciacorta La Montina. Il nome è emblematico, evocativo ma contemporaneamente immediato:...

Franciacorta Summer Festival, sempre più glamour e internazionale

Torna in giugno, sempre più glamour e internazionale, il Franciacorta Summer Festival, raffinato cartellone di appuntamenti che richiama da anni in Franciacorta, all’inizio dell’estate,...

Wine Trekking con Cuvée nelle vigne della Franciacorta

Un bottiglia vino racchiude in sé il territorio da cui proviene. La bottiglia di Franciacorta che ricevono in dono i partecipanti al Wine Trekking...

In Franciacorta torna il Festival d’Estate: eventi dal 2 al 18 giugno

Torna in Franciacorta, il 17 e 18 giugno, uno degli appuntamenti più amati dai wine lovers, il Festival d’Estate. Molte le novità dell’edizione 2017,...

Il Franciacorta Corteaura al Porto Cervo Wine Festival

Dal 12 al 14 maggio 2017 Corteaura parteciperà alla nona edizione del Porto Cervo Wine Festival, un appuntamento ideato per far incontrare i produttori...

La Montina, 30 anni di Franciacorta con “Selezione Montecolo”

“Siamo un campo di grano maturo, a trent’anni, non più acerbi e non ancora secchi: la linfa scorre in noi con la pressione giusta,...

La nuova linea fashion di Villa Franciacorta

Sono dei pezzi unici, creati a mano con perizia da orafo, studiati e realizzati per diventare oggetti “cult”. La nuova linea fashion della cantina...

Villa Franciacorta, una grande vendemmia

Quella di Villa Franciacorta è stata una vendemmia memorabile, che darà vita a grandi prodotti. Il 2016 - un anno certamente non facile sotto...

1701 prima cantina certificata Biodinamica in Franciacorta

A luglio 2016 la cantina 1701 ottiene la certificazione biodinamica da parte di Demeter®, l’associazione di tutela e controllo per la qualità biodinamica, presente...

Il Rosè 2012 di Barone Pizzini miglior metodo classico Bio d’Italia

Miglior metodo classico “Bio” italiano: questo il titolo che Legambiente ha attribuito al Rosè 2012 della Barone Pizzini di Provaglio d’Iseo, confermando nuovamente il...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane