13.2 C
Roma
5 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Export vino

Allarme export, preoccupazione per il futuro del vino italiano

“Il nulla di fatto nell’ultimo ciclo di negoziati sulla Brexit è motivo di forte preoccupazione per il futuro del vino italiano in un mercato...

Selcru apre una nuova strada all’export del vino: lo scambio di contatti di valore

Selcru è un’azienda che ha trovato un modo innovativo per interfacciare produttori di vino (specialmente italiani, ma anche esteri) e buyer internazionali (importatori e...

Cantina Bolzano: grazie alla diversificazione si attraversa meglio la crisi

“Molte strade possono portare alla stessa destinazione” e questo è particolarmente vero nell’attuale crisi pandemica in corso che ha colpito in pieno anche il...

Export Vino 2019: continua la crescita, vale 6,4 miliardi (+3,2%)

L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi,...

Più della metà del vino toscano vola all’estero

Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri, rappresentando circa il 19% del totale export di vini...

CEEV e Wine Institute firmano un documento comune contro i dazi USA

“Siamo molto soddisfatti dell’accordo siglato tra l’europea Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e l’americana Wine Institute, che oggi ha portato alla firma di...

Ottime performance per i vini abruzzesi in Italia, anche l’export accelera

Nel quinquennio 2013-2018 sono le regioni del Sud a registrare crescite più alte nell’export e l’Abruzzo si piazza tra le prime tre con un...

Alleanza Cooperative, il vino è il comparto leader dell’export agroalimentare UE

L’export di vino europeo, che nel 2018 ha superato i 12,2 miliardi di euro, rappresenta il 9% (insieme al sidro e all’aceto) in valore...

A Venezia, il primo summit internazionale sul Pinot Grigio

Si è svolto ieri, a Venezia, il primo convegno internazionale sul Pinot grigio, un vitigno ormai diffuso in tutto il mondo ma diventato, grazie...

Vino. Dazi USA: UIV si appella a premier Conte per evitare che siano colpite imprese italiane

“Il potenziale contenzioso tra Stati Uniti e Unione Europea, derivante dal caso Airbus-Boeing, sta rendendo probabile un conflitto tariffario che potrebbe colpire il commercio...

IMT: presentato nuovo piano OCM da 2 milioni di euro

Due milioni di euro per la promozione dei vini marchigiani tra azioni di incoming, partecipazione a fiere internazionali, comunicazione e organizzazione di masterclass rivolte...

Export Vino: saldo positivo nel primo semestre del 2019 per l’Italia

Nei primi sei mesi del 2019, l’export italiano di vino e mosti ha chiuso i conti in maniera soddisfacente. In totale, il settore in...

AAA vini italiani cercasi per la Thailandia

Come e perché il mercato del vino italiano può (deve) ottenere di più nel Regno del Siam. La Thailandia è sicuramente uno dei paesi...

Il Canada brinda sempre più con i vini dell’Emilia-Romagna

Da sempre Enoteca Regionale Emilia Romagna mette in campo azioni e iniziative volte all’internazionalizzazione delle aziende vitivinicole regionali. Fra le diverse nazioni target individuate...

Import mondiale vino italiano, primo trimestre 2019: bilancio positivo

L’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini rilascia i dati definitivi sull’import mondiale di vino italiano registrati nel primo trimestre del 2019. Dal bilancio tracciato, solo un paio fra i principali mercati registrano un...

Vinitaly, calano i volumi esportati in Asia

“Per anni abbiamo commesso l’ingenuità di guardare alla Cina come al nuovo Eldorado del vino italiano, sbilanciandoci con eccessivo ottimismo su previsioni di una...

Dall’Italia alla Cina una scia di riconoscimenti nel segno della Carpenè Malvolti

Dall’Italia alla Cina, tanti riconoscimenti per il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. della Carpenè Malvolti. Dopo la significativa affermazione quale Miglior Prosecco dell’Anno al...

Vino, Parlamento Europeo ratifica l’Accordo di Libero Scambio con il Giappone

Unione Italiana Vini accoglie con estrema soddisfazione la ratifica da parte del Parlamento Europeo dell’Accordo di Libero Scambio con il Giappone, giunta con l’approvazione a...

Terre Cevico: fatturato consolidato a 164 milioni

Numeri in crescita per Terre Cevico, consorzio cooperativo presieduto da Marco Nannetti. Nella storica e simbolica cornice del “Cardello – Casa Museo di Alfredo...

Export vino: Le tendenze all’estero le dettano i millenials

Se ne parla a Lecce in occasione della quinta edizione di Rosexpo, il salone internazionale dei vini rosati. All’estero a decidere sono i milleanials, giovani di...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane