#GrazianoPrà presenta il nuovo frutto delle sue #vigne nella #Valpolicella: il nuovo Valpolicella Superiore. Una selezione di vigne di oltre 20 anni, in altura...
L’Amarone Classico incarna l’anima più antica di Brigaldara, il punto di partenza che porta con sé la storicità dell’esperienza e dell’innovazione in vigna e...
Con un’estensione di oltre 30mila ettari in provincia di Verona, negli ultimi vent’anni la Valpolicella ha goduto di un successo crescente, imputabile in particolar...
Cinquantatré ettari di enoturismo per una ‘vacanza-experience’ in tutta sicurezza all’insegna della natura e del gusto. È la proposta estiva firmata da Ca’ del...
Ca’ del Moro, il wine retreat della cantina veronese La Collina dei Ciliegi, si aggiudica il premio “Stanze italiane”, il riconoscimento assegnato dal Touring...
I vini veronesi a denominazione di origine controllata e il Vinho Verde portoghese uniscono le forze per una promozione comune in Germania, Danimarca e...
Calinverno sarà il protagonista di Cantine Aperte all’azienda agricola Monte Zovo di Caprino Veronese. Domenica 26 maggio, in occasione della tradizionale giornata indetta dal...
Si chiama Ninfeo ed è il nuovo Amarone biologico di Cantina Valpantena Verona, cooperativa attenta all'ambiente e alla sostenibilità. Venduto all’estero già dal 2012,...
Un vitigno storico, quasi intimo, per queste terre: il Corvina. Una produzione che trova oggi in blend di fama internazionale, come l'Amarone della Valpolicella,...
Dopo aver portato alla notorietà della comunità scientifica mondiale la Corvina, la varietà d’uva più rappresentativa dei vini rossi veronesi, grazie a importanti pubblicazioni...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy