12.7 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Civiltà del Bere

Resistenza! A VinoVip Cortina gli esperti del settore guardano al futuro del mondo del vino

Resistenza e resilienza della “civiltà del bere” sono state le tematiche al centro del talk di apertura di VinoVip Cortina 2024, andato in scena...

VinoVip Cortina 2024: il mondo del vino si racconta sulle Dolomiti

La regina delle Dolomiti si prepara ad accogliere VinoVip Cortina, evento biennale dedicato all’eccellenza enoica italiana, che torna in città per la quattordicesima edizione...

Ad Attilio Scienza il Premio Khail 2023 di Civiltà del bere

Giugno 2023, Forte dei Marmi – “Per l’infaticabile impegno nella promozione del vino italiano di pregio nel mondo” Attilio Scienza, professore e agronomo, ha...

VinoVip al Forte 2023: tutto pronto per la seconda edizione

A Forte dei Marmi tutto pronto per accogliere la seconda edizione di VinoVip al Forte, la manifestazione firmata dalla storica rivista Civiltà del bere,...

Al Simply the Best i riflettori si riaccendono su Monteverro

Monteverro – la cantina gioiello di Capalbio, dolcemente adagiata su quella nota ai più come Costa d’Argento – è nuovamente nell’élite della quinta edizione...

Si è chiusa con successo la tredicesima edizione di VinoVip Cortina

L’edizione numero 13 consolida il ruolo di VinoVip quale summit di riferimento per il mondo del vino italiano. L’appuntamento biennale organizzato dalla rivista Civiltà...

VinoVip Cortina 2022

Cortina è pronta a dare il via al più importante summit dedicato al vino italiano: domenica 10 e lunedì 11 luglio la perla delle...

VinoVip Cortina 2022, il ritorno di un classico

I leader dell’enologia si danno appuntamento a luglio sulle Dolomiti. Professionisti, giornalisti ed appassionati insieme in un’atmosfera unica a Cortina per degustare e riflettere...

Pinot Grigio delle Venezie DOC: a Venezia il primo convegno interamente dedicato alla varietà

A Venezia, il prossimo 14 ottobre, il Consorzio del Pinot grigio delle Venezie DOC coordina il primo convegno internazionale dedicato ai valori del Pinot...

Sannio Falanghina, progetto BioWINE e altre novità

I sindaci del territorio ‘Sannio Falanghina’ si sono ritrovati presso la Casa Comunale di Castelvenere per il consueto incontro settimanale per la programmazione degli...

A Napoli il 16 febbraio il battesimo della ‘Città Europea del Vino 2019’

Sabato 16 febbraio partirà ufficialmente da Napoli l’avventura di 'Sannio Falanghina', il territorio che lo scorso 10 ottobre è stato riconosciuto a Bruxelles come...

Candidatura del territorio del Sannio Falanghina a Città Europea del Vino

Sarà discussa a Bruxelles, mercoledì 10 ottobre, la candidatura a Città Europea del Vino 2019 del territorio ‘Sannio Falanghina’ avanzata dalle realtà  di Castelvenere,...

20 anni di VinoVip, un nuovo successo per la biennale del vino italiano

Tra le splendide montagne ampezzane si è conclusa un’altra edizione di VinoVip, l’appuntamento enologico biennale, organizzato da Civiltà del bere, che rappresenta il vero...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane