13.2 C
Roma
3 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Cabernet Sauvignon

Argentiera Bolgheri DOC Superiore 2019: perfetta espressione intervarietale e personalità vibrante

Argentiera annuncia la release della nuova annata di Argentiera Bolgheri DOC Superiore 2019, vino icona della tenuta, che trae la sua forza e la...

Cantina Kurtatsch, Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld 2018

L’Alto Adige Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld, apice produttivo della viticoltura di Cantina Kurtatsch, nasce nel 1988, e nel 2018 arriva alla sua ventesima annata....

Fratta 2017 di Maculan tra i migliori vini d’Italia nel mondo

La rivista Gentleman di Class Editori inserisce Fratta 2017, icona di Maculan, tra i dieci migliori vini rossi d'Italia nel mondo. La classifica, firmata...

Coevo Toscana IGT 2015, un vino dinamico e contemporaneo

Coevo Toscana Igt nasce con l’annata 2006 dall’intento di Cecchi di rendere omaggio alla saggezza senza tempo della terra e della natura, valorizzando due...

Per la DOC Colli Berici e Vicenza l’annata 2021 vince in qualità

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza tira le somme della vendemmia 2021 e il risultato è decisamente positivo. I dati raccolti dai...

Il monteverro 2018 si aggiudica i Tre Bicchieri

Tre Bicchieri al Monteverro 2018. Un taglio bordolese classico - 40% Cabernet Sauvignon, 40% Cabernet Franc, 15% Merlot, 5% Petit Verdot -, un’eleganza innata,...

La sfida dell’Alto Adige al cambiamento climatico nel nome dei vitigni bordolesi

È senza dubbio il cambiamento climatico, con cui negli ultimi anni anche il mondo vitivinicolo si confronta, ad aver rappresentato per Cantina Kurtatsch opportunità...

Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019

Ornellaia presenta l’annata 2019 di Le Serre Nuove dell'Ornellaia, prodotto della prestigiosa tenuta bolgherese ed espressione della dedizione di Ornellaia in vigna e della...

Le Zalte di Sincette: torna il vino che ha fatto la storia della Valtènesi

Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera...

I vini della Maremma Toscana in tour negli Stati Uniti

Ventuno Aziende del Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana “giungono virtualmente” negli Stati Uniti con l’obiettivo di raccontare - agli operatori del settore e...

96 punti da Wine Spectator alla Gran Selezione Chianti Classico di La Sala del Torriano

Wine Spectator, tra le più influenti riviste dedicate al mondo del vino, assegna 96 punti al Chianti Classico Gran Selezione 2016 dell'azienda La Sala...

Villa Bibbiani, una cantina fuori dagli standard

C’è grande aspettativa per la storica cantina toscana che ha presentato nel 2020 l’intera linea delle cinque etichette e si affaccia al nuovo anno...

Alois Lageder presenta la Limited Edition Rarum 2020

“I vini di annate storiche sono comparabili a persone anziane che sono rimaste giovani nello spirito”, questo il paragone con cui Alois Lageder presenta...

Argentiera Bolgheri Superiore DOC 2017: personalità ancestrale

L’altopiano de I Pianali si sviluppa tra i 150 e i 200 metri s.l.m. in 42 ettari suddivisi nelle aree di Argentiera, Ginestre e...

DOC Maremma Toscana: approvata la modifica del disciplinare

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana oggi, dopo un iter durato 4 anni, è arrivato finalmente ad ottenere la modifica del disciplinare per...

Ventaglio 2015: il single vineyard di Tenuta Argentiera

Ventaglio è il primo single vineyard di Tenuta Argentiera e ne esprime l’apice produttivo per posizione, caratteristiche pedoclimatiche e qualità delle uve. Vinificato solo...

Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2017: venti anni di elegante complessità

È un’etichetta celebrativa quella che accompagna la nuova annata di Le Serre Nuove dell’Ornellaia, che presenta oggi il suo 2017. Sono trascorsi esattamente 20...

Cantina Imperatori: alla scoperta della cocciatura del Viognier e dell’abbinamento perfetto

Dalla prima alla quarta settimana di giugno, a seconda dell’andamento stagionale, la vite del viognier viene sottoposta alla "cocciatura" una tecnica di contenimento della...

Cantine aperte: Calinverno si degusta a tutto tondo

Calinverno sarà il protagonista di Cantine Aperte all’azienda agricola Monte Zovo di Caprino Veronese. Domenica 26 maggio, in occasione della tradizionale giornata indetta dal...

L’eccellenza dei vini Monteverro protagonista a Terre di Toscana

Un appuntamento imperdibile per tutti i wine lover con le eccellenze vinicole di questa regione: questo è Terre di Toscana, manifestazione che vede la...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane