«L’Ais ha promosso tre giornate ricche di eventi dedicati alla cultura del vino. Raccontiamo un settore in continua espansione: soltanto in questo primo semestre...
Sabato 25 novembre, giornata nazionale contro la violenza sulle donne, appuntamento ad Ascoli Piceno presso il Polo Culturale Sant’Agostino con “Rosso Vitae. Storie di...
Dodici ambasciatori dell’eccellenza enologica dell’Emilia Romagna, bottiglie che raccontano in modo emblematico l’anima e la grande qualità dei diversi territori di produzione regionale: è...
Pioggia di premi per Mosnel, l’azienda di Camignone (Brescia) guidata dai fratelli Giulio e Lucia Barzanò, nella nona edizione della guida di AIS Vitae:...
Romagna, Emilia, Marche, tutte insieme per un grande evento dedicato al vino: ‘Esperienze di Vitae’. Tre territori capaci di andare oltre ai loro confini...
Con l'inizio del 2022 partono anche i nuovi corsi di qualificazione professionale dell’Associazione Italiana Sommelier Liguria. Il primo in calendario è il corso di...
Sono 129 le etichette toscane premiate con le Quattro Viti, il massimo riconoscimento, nella Guida AIS Vitae 2021. Ben il 18,6% di tutti e 694 i vini premiati...
A Verona si è concluso il fine settimana dedicato al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier, l’evento organizzato da AIS Veneto che ha radunato...
Il futuro dell’enoturismo al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier: dal 22 al 24 novembre la delegazione regionale AIS Veneto ospiterà a Verona incontri,...
L'inizio autunno è il periodo dedicato alle guide enologiche e il palmares di Tenute Rubino si arricchisce con nuovi riconoscimenti che certificano il lavoro...
Cresce senza sosta il livello qualitativo dei vini Falanghina del Sannio Dop. Ad attestarlo è il rating della vendemmia 2017 organizzato dal Sannio Consorzio...
La manifestazione pensata per far conoscere il vino Monterosso e il bellissimo borgo medioevale di Castell’Arquato (PC), con la sua storia, le sue tradizioni...
Il vino italiano continua a crescere in qualità: una tendenza che si riscontra anche nel comparto vitivinicolo della Liguria, una regione che nel corso...
Tra i numerosi eventi che caratterizzeranno il prossimo Congresso Nazionale dell’AIS, in programma a Taormina dal 27 al 29 ottobre, sicuramente uno dei più...
In ogni disciplina la competizione rappresenta lo stimolo per misurare e migliorare le proprie capacità, orientandole verso traguardi sempre più ambiziosi. Per questo motivo...
“Turismo in vigna’, l’evento promosso dagli assessorati regionali all’agricoltura e al turismoal fine di capitalizzare l’enorme patrimonio di saperi e sapori della nostra Liguria...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy