Un grande Pinot Noir non è esclusivo della Borgogna: l’Alto Adige sta infatti dimostrando di avere la “stoffa” giusta per produrre ottime etichette che...
Foggia entra nell’atlante dei migliori vini d’Italia, con un riconoscimento che almeno per i rosati, fino a qualche anno fa, era quasi esclusivo appannaggio...
Un viaggio attraverso la storia, le caratteristiche agronomiche, genetiche, enologiche e sensoriali di uno dei vitigni simbolo del Monferrato, a partire dall’analisi del DNA...
Ronco dei Tassi, storica azienda vinicola del Collio goriziano, presenta la Collezione di Famiglia ed è subito un successo. Infatti la Malvasia Collezione di...
Nuovo sprint per le vendite di Brunello di Montalcino a ottobre. Alla vigilia dalla 30^edizione di Benvenuto Brunello (19-29 novembre), il principe dei vini...
Monte delle Vigne sostiene Si Può Fare...con un calice. Attraverso la vendita di 5000 bottiglie, realizzate con una speciale etichetta dedicata, l’azienda di Ozzano...
Un nuovo nato in casa Ruffino a rappresentare la miglior espressione dei vigneti della Tenuta Poggio Casciano, storica culla dei Supertuscan Ruffino sulle colline...
Coevo Toscana Igt nasce con l’annata 2006 dall’intento di Cecchi di rendere omaggio alla saggezza senza tempo della terra e della natura, valorizzando due...
Oltre 3.000 calici serviti dai sommelier della delegazione di Benevento dell'Associazione Italiana Sommelier, circa 1.200 porzioni di piatti tipici preparati dallo chef Daniele Luongo...
L’incontro tra la Ribolla gialla, iconico vitigno autoctono friulano, e l’arte della spumantizzazione ha portato alla nascita di una bollicina capace di trasmettere l’anima...
Sustainable Wine Tourism Practices 2022: è questo il premio assegnato a Le Morette, l'azienda agricola di Peschiera del Garda (Verona), da Great Wine Capitals...
Lassù dove le viti crescono abbarbicate in minuscoli appezzamenti montani sostenuti da arditi muretti a secco, sono circa 300 gli eroici conferitori di Cembra...
Fondata nel 1893, Cantina Terlano è oggi famosa in tutto il mondo per i suoi vini bianchi longevi e di ineguagliabile complessità. Dietro al nome “Terlano”, tuttavia, si cela un microcosmo enologico...
Alba Vitæ, l’iniziativa solidale di AIS Veneto giunta alla sua undicesima edizione, valica per la prima volta i confini regionali: sono infatti otto le...
Il 2021 è diventato davvero un anno da incorniciare per l’azienda agricola La Staffa di Staffolo (Ancona), che negli ultimi mesi, oltre a raccogliere...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy