9.6 C
Roma
1 Febbraio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Andriano: culla del Pinot Nero

Un grande Pinot Noir non è esclusivo della Borgogna: l’Alto Adige sta infatti dimostrando di avere la “stoffa” giusta per produrre ottime etichette che...

Foggia nell’atlante dei migliori vini d’Italia: al Calarosa le Quattro Viti dell’AIS

Foggia entra nell’atlante dei migliori vini d’Italia, con un riconoscimento che almeno per i rosati, fino a qualche anno fa, era quasi esclusivo appannaggio...

Il Grignolino è nipote del Nebbiolo: il dna rivela l’origine di un nobile vino

Un viaggio attraverso la storia, le caratteristiche agronomiche, genetiche, enologiche e sensoriali di uno dei vitigni simbolo del Monferrato, a partire dall’analisi del DNA...

Ronco dei Tassi presenta la Collezione di Famiglia

Ronco dei Tassi, storica azienda vinicola del Collio goriziano, presenta la Collezione di Famiglia ed è subito un successo. Infatti la Malvasia Collezione di...

Volano le vendite di Brunello di Montalcino, +52% da inizio anno

Nuovo sprint per le vendite di Brunello di Montalcino a ottobre. Alla vigilia dalla 30^edizione di Benvenuto Brunello (19-29 novembre), il principe dei vini...

Monte delle Vigne: 5000 bottiglie per coltivare i sogni di domani

Monte delle Vigne sostiene Si Può Fare...con un calice. Attraverso la vendita di 5000 bottiglie, realizzate con una speciale etichetta dedicata, l’azienda di Ozzano...

Moscato e Passito di Pantelleria Pellegrino si presentano in una nuova veste

Sono vini che nascono dove il vento forte di scirocco sferza implacabile le viti, dove il sale del mare si aggrappa nei grappoli d’uva,...

Modus Primo 2018, massima espressione del terroir della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino

Un nuovo nato in casa Ruffino a rappresentare la miglior espressione dei vigneti della Tenuta Poggio Casciano, storica culla dei Supertuscan Ruffino sulle colline...

Coevo Toscana IGT 2015, un vino dinamico e contemporaneo

Coevo Toscana Igt nasce con l’annata 2006 dall’intento di Cecchi di rendere omaggio alla saggezza senza tempo della terra e della natura, valorizzando due...

Per la DOC Colli Berici e Vicenza l’annata 2021 vince in qualità

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza tira le somme della vendemmia 2021 e il risultato è decisamente positivo. I dati raccolti dai...

Associazione Italiana Sommelier incorona il Sangiovese di Tenuta Casali

C’è anche il Romagna Doc Sangiovese San Vicinio Riserva Quartosole 2018 di Tenuta Casali tra i migliori vini della penisola nella nuova “Guida ai...

Vendemmia 2021 a Masseto, il frutto felice di un’annata dai forti contrasti

Ogni vendemmia è una pagina bianca da scrivere e porta con sé una nuova esperienza e nuove conoscenze per interpretare al meglio la pianta...

I vini sanniti conquistano operatori del settore, comunicatori e wine lovers

Oltre 3.000 calici serviti dai sommelier della delegazione di Benevento dell'Associazione Italiana Sommelier, circa 1.200 porzioni di piatti tipici preparati dallo chef Daniele Luongo...

Dalla vendemmia 2021 in Alto Piemonte giungono cauti segnali positivi

Una produzione più contenuta rispetto al 2020, con rese uva vino in generale molto basse su tutti gli areali, ma con ottime premesse dal...

Onedis Ribolla Gialla Millesimato Brut Piera 1899

L’incontro tra la Ribolla gialla, iconico vitigno autoctono friulano, e l’arte della spumantizzazione ha portato alla nascita di una bollicina capace di trasmettere l’anima...

Le Morette premiata per le politiche sostenibili nell’enoturismo

Sustainable Wine Tourism Practices 2022: è questo il premio assegnato a Le Morette, l'azienda agricola di Peschiera del Garda (Verona), da Great Wine Capitals...

Cembra Cantina di Montagna: dove l’uomo sfida i limiti della natura

Lassù dove le viti crescono abbarbicate in minuscoli appezzamenti montani sostenuti da arditi muretti a secco, sono circa 300 gli eroici conferitori di Cembra...

Cantina Terlano: un secolare microcosmo enoico

Fondata nel 1893, Cantina Terlano è oggi famosa in tutto il mondo per i suoi vini bianchi longevi e di ineguagliabile complessità. Dietro al nome “Terlano”, tuttavia, si cela un microcosmo enologico...

Alba Vitæ: dal Veneto all’Italia nel segno della solidarietà

Alba Vitæ, l’iniziativa solidale di AIS Veneto giunta alla sua undicesima edizione, valica per la prima volta i confini regionali: sono infatti otto le...

Un anno da incorniciare per il Verdicchio de La Staffa

Il 2021 è diventato davvero un anno da incorniciare per l’azienda agricola La Staffa di Staffolo (Ancona), che negli ultimi mesi, oltre a raccogliere...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane