15 C
Roma
29 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Eventi

Wine Experience a Villa Emo: 300 motivi per non mancare

Un ricco programma quello della nuova edizione di 300% Wine Experience. L’evento targato AIS Veneto coinvolge 100 produttori della Regione per un totale di...

Bollicine e territorio: la Romagna del vino si incontra a Faenza

“Bollicine e territorio: la Romagna si muove e chiama l’Unione Europea”. Questo il titolo dell’incontro alla Fiera di Faenza lunedì 26 febbraio alle 20,30....

Torna il Notturno di Meteri: eccellenza e terroir sulle rive del Brenta

Una nuova sede, un simposio sui vini mitteleuropei e ancora più vignerons. La quarta edizione di Notturno – Ambasciatori del Terroir si prepara ad...

Sopra e sotto i Colli Berici: un territorio pronto a stupire

Nella primavera 2018 torna Sopra e Sotto i Colli Berici, progetto nato grazie all’Associazione Strada dei Vini dei Colli Berici, che propone due fine...

Campania Stories, si prepara l’edizione dei record

Campania Stories 2018 si prepara ad essere l’edizione dei record: a soli dieci giorni dal lancio delle iscrizioni sono già settanta le aziende partecipanti,...

28-29 Aprile 2018 ritorna il Monterosso Val d’Arda Festival

La manifestazione pensata per far conoscere il vino Monterosso e il bellissimo borgo medioevale di Castell’Arquato (PC), con la sua storia, le sue tradizioni...

Villa Favorita 2018: quindici anni di vini naturali

La quindicesima edizione di Villa Favorita si terrà da sabato 14 a lunedì 16 aprile a Villa Da Porto detta "La Favorita" a Monticello...

Lake Garda in Love: cuore rosè

Le sponde del Garda si colorano di rosa in occasione di Lake Garda in Love. Sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018 le cittadine...

Il futuro della vitivinicoltura dell’Emilia Romagna

“Il futuro della vitivinicoltura dell'Emilia Romagna tra cambiamenti climatici e innovazione” è il titolo del seminario organizzato a Bologna da Regione Emilia-Romagna ed Enoteca...

Indescrivibile Barbera, sorsi e racconti di un vitigno unico

"Indescrivibile Barbera - Sorsi e racconti di un vitigno unico" è il tema della degustazione in programma giovedì 8 febbraio (ore 19) a Castelvenere...

Cesena in Bolla fa poker, in degustazione oltre 100 etichette di bollicine

Tornano a Cesena le Bollicine top del Belpaese enoico. L’appuntamento è lunedì 5 febbraio al Teatro Verdi con Cesena in Bolla, quarta edizione della...

Radici del Sud 2018: la tredicesima edizione dal 5 all’11 giugno

Torna dal 5 all'11 giugno Radici del Sud, il multi evento dedicato ai prodotti da vitigno autoctono e agli oli extravergini del mezzogiorno d'Italia....

Tra vino e architettura: torna 300% Wine Experience

Il binomio vino e architettura sarà al centro della nuova edizione di 300% Wine Experience, l’evento organizzato da AIS Veneto che domenica 11 marzo...

San Valentino in cantina a La Montina di Monticelli Brusati

Monticelli Brusati – Non il solito San Valentino. Questa l’idea che sprona da anni la cantina franciacortina a proporre dei tour a prezzi speciali...

Anteprima Chiaretto: a Lazise il rosé delle due riviere del Lago di Garda

La Dogana Veneta di Lazise si prepara per la decima edizione di Anteprima Chiaretto. Domenica 11 e lunedì 12 marzo 2018 il Consorzio Tutela...

Trentinowinefest, 150 giornate evento per celebrare vini e grappa

Nosiola e Vino Santo, Müller Thurgau, Teroldego Rotaliano, Marzemino, Trentodoc, grappa: questi i protagonisti indiscussi degli eventi territoriali dedicati al mondo del vino, in...

AIS Veneto e Riedel: l’importanza del bicchiere

I sommelier di AIS Veneto portano a Venezia la tradizione vetraria dell’azienda Riedel con l’evento RIEDEL: il bicchiere, uno strumento di precisione. In programma...

Roma alla scoperta del Primitivo di Manduria

Le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento per la prima volta a Roma. Rosso Mediterraneo, questo il titolo dell’evento...

XI edizione di Terre di Toscana

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama nazionale, Terre di Toscana, la grande kermesse dedicata alle eccellenze dell'enologia toscana. Il 2018 segna la sua...

Vinnatur Genova: vini naturali e cucina ligure, binomio perfetto

Il terzo fine settimana di gennaio a Genova si berrà naturale. I vini di 70 produttori provenienti da Austria, Francia, Italia e Slovenia e...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane