20.9 C
Roma
3 Aprile 2025

Tenute Evaristiano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenute Evaristiano

L’attività viticola, avviata già dal 1939 dallo stesso Fondatore della Compagnia Padre Evaristo Madeddu, rappresenta, oltre il prosieguo della tradizione, anche una fonte di autosostentamento con un impegno continuo ai fini educativi e formativi, sia per gli Ospiti della Comunità, sia per gli abitanti delle zone in cui sono impiantati i vigneti.
Tutti i vigneti impiantati dalla Compagnia nella zona del Sinis vengono seguiti e lavorati per ottenere prodotti biologici certificati. Il programma di completamento degli impianti dei nuovi vigneti, avviato nel SINIS dai primi degli anni Ottanta, sta per concludersi con la messa a dimora dell’ultima parte autorizzata dalla stessa Regione Sardegna grazie al diritto di reimpianto concesso per sei ettari di uva Vermentino e Cannonau DOC.

Per la lavorazione dei vigneti la Compagnia si avvale della professionalità di alcuni Confratelli della stessa Comunità, nonché del contributo di numerosi volontari e Confratelli Onorari che con entusiasmo rispondono alle esigenze dell’Opera non solo per il settore specifico. Infatti l’aiuto dei volontari e dei Confratelli Onorari (medici, ingegneri, meccanici, coltivatori, artigiani, ecc.) è continuo e presente anche durante lo svolgimento delle altre attività sociali ed educative della Comunità. La superficie complessiva dell’intera azienda, attualmente in fase di completamento e di miglioramento, è pari a venti ettari di cui 12 sono a vigneto. Il sistema di allevamento delle viti è a Guyot (un capo a frutto e due speroni). L’impianto ha una densità di 3.700 ceppi e un carico di gemme a ettaro di 35/40.000.

Tenute Evaristiano

Via Evaristo Madeddu, 43 - Località Putzu Idu
09070 San Vero Milils

Oristano (Sardegna)

+39 07831814897
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane