23.1 C
Roma
22 Aprile 2025

Villa di Geggiano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Villa di Geggiano

L’Azienda Agraria Bianchi Bandinelli Villa di Geggiano si trova nel comune di Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, nella zona del Chianti Classico. I primi documenti sull’attività vinicola della famiglia Bianchi Bandinelli risalgono al 1725, quando Niccolò Bandinelli esportava in Inghilterra il vino proveniente dai vigneti della Villa di Geggiano.

Nelle cantine della Villa del ‘700, sede storica dell’azienda, vengono oggi prodotte dai fratelli Andrea ed Alessandro Boscu Bianchi Bandinelli, secondo criteri di massima qualità, c.ca 45.000 bottiglie l’anno di Chianti Classico e di rosso IGT Toscana con uve di proprietà provenienti da Agricoltura Biologica.

Solo nelle annate migliori, prolungando l’invecchiamento in legno del vino prodotto nelle migliori zone dei vigneti, viene prodotto il Chianti Classico Riserva e il Super Tuscan Geggiaiolo. I vini della Villa di Geggiano sono prodotti di qualità superiore destinati all’esportazione ed ai migliori negozi specializzati, ristoranti ed alberghi.

I vigneti della Villa di Geggiano sono disposti intorno alla villa, si trovano ad un’altitudine ottimale che varia dai 300 ai 350 m.s.l.m. ed il terreno, esposto prevalentemente a sud, è un misto di tufo, limo e galestro con scheletro piuttosto sassoso. L’età media è di circa dodici anni ma sono stati conservati alcuni impianti di Sangiovese di oltre venticinque anni.

Le viti sono allevate sia con il classico sistema del cordone speronato che a Guyot, con un ridotto carico di gemme per pianta e con una densità di impianto che varia dai 3.000 ai 5.000 ceppi per ettaro nei nuovi impianti, nei quali sono stati utilizzati anche nuovi cloni di Sangiovese quali 16/45, BBS11 e 12/10. Per contenere la resa per ettaro in una media globale che va dai 50 ai 60 quintali di uva, si procede in estate ad una accurata potatura verde.

Villa di Geggiano

Via Geggiano, 1
53010 Castelnuovo Berardenga

Siena (Toscana)

+39 0577356879
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane