14 C
Roma
17 Aprile 2025

Terre del Sillabo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Terre del Sillabo

L’azienda molto giovane, con la vendemmia 2000 ha cambiato il precedente nome, da Le Murelle a Terre del Sillabo. Il proprietario Giampi Moretti conduce con grande passione e professionalità questa piccola azienda, e dopo anni di sperimentazione in vigna e in cantina, ottiene i primi risultati positivi. La filosofia produttiva adottata dall’attuale proprietario è orientata alla produzione di vini di alta qualità, in grado di esprimere il “terroir” del posto. Infatti, come è noto la provincia di Lucca non ha una grande tradizione vitivinicola se paragonata a quella di altre provincie toscane a grande vocazione. Pertanto i Moretti cercano caparbiamente di ricavare i migliori vini possibili, coltivando solo quelle uve che possono garantire il migliore risultato in quel particolare terreno. Date le caratteristiche del terreno e del microclima, qui si coltivano prevalentemente uve a bacca bianca, Chardonnay e Sauvignon, e solo piccole quantità di uve a bacca rossa come il Cabernet e il Sangiovese. Le pratiche agronomiche adottate sono delle più accurate, e avvengono sotto lo stretto controllo dell’agronomo Federico Curtaz (consulente). La cantina è dotata di moderne attrezzature enologiche, ed il processo di vinificazione è seguito dall’enologo Alberto Antonini(consulente). L’intera gamma dei vini prodotti è molto buona, tutti e quattro i bianchi dell’azienda sono eleganti e con una buona complessità, mentre il Niffo, unico vino rosso prodotto, è in assoluto il migliore vino dell’azienda, un vino elegante, morbido, ricco di profumi ed equilibrato nei tannini.

Terre del Sillabo

Via per Camaiore trav. V - Loc. Cappella
55060 Ponte del Giglio

Lucca (Toscana)

+39 0583394487
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane