12.8 C
Roma
19 Aprile 2025

Tenute Soletta

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenute Soletta

Umberto Soletta, dopo alcuni anni di esperienza acquista nella conduzione dell’azienda di famiglia, nel 1996 ha posto le basi per la realizzazione di un enopolio teso alla trasformazione e valorizzazione dei prodotti di un territorio che da sempre si distingue per la bontà dei suoi frutti. Negli anni successivi alla sua fondazione si adegua costantemente alle esigenze di un mercato sempre più selettivo, sulla scia del crescente successo dei suoi rinomati prodotti. Il segreto di questo successo va individuato nella ricerca costante della qualità e nell”assistenza al cliente, che si protrae oltre l’acquisto. Una filosofia aziendale di sicuro impatto.

Le uve provengono dai vigneti dell’azienda di famiglia, che si estendono nei territori di Florinas e Condrongianos. I più recenti sono allevati con il sistema a “spalliera”(cordone speronato e guyò), ad “alberello” i più vecchi. Grande è la varietà dei vitigni: Fermentino, Chardonnay, Incrocio Manzoni, Moscato, Tokay,quelli a bacca bianca; Cannonau, Cagnulari, Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Siraz quelli a bacca nera, con alcuni altri autoctoni. L’intera filiera produttive è sottoposta ad un severissimo controllo. Il risultato è un livello qualitativo elevato e costantemente in crescita dei suoi vini.

La sede operativa dell’azienda è ubicata nella zona agricola del comune di Codrongianos, a soli 15 km. Da Sassari. Attualmente la cantina è dotata di fusti in acciaio inox per la fermentazione a temperatura controllata, di botti in cemento per lo stoccaggio e di barriques francesi per l’affinamento. Qui confluiscono le uve selezionate che danno vita ai vini: Fermentino, Cannonau e Moscato. Le vinacce vengono conferite ad una distilleria selezionata dell’azienda per la produzione delle seguenti raffinate grappe: Fermentino, Canonau e Moscato. A tutto questo si accompagna la produzione di un’eccellente olio extravergine di olive.

Tenute Soletta

Via Sassari, 77
07030 Florinas

Sassari (Sardegna)

+39 079438160
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane