17.5 C
Roma
4 Aprile 2025

Tenuta Vitanza

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenuta Vitanza

La particolarità della nuova cantina risiede non solo nell’ascensore panoramica in vetro e acciaio che collega i 3 livelli in cui è suddivisa, ma soprattutto nella tecnologia utilizzata. Una volta scelti i tini d’acciaio, Guido ha modificato il funzionamento di essi, ottenendo un brevetto esclusivo per l’azienda: Tredici tini da fermentazione, posti in circolo al secondo livello, ricevono il mosto, tramite quattro grossi tubi, sempre per caduta (come una pioggerella), e la fermentazione è controllata tramite computers situati su ogni tino collegati tra loro con una rete wireless e costantemente controllati da Rosalba. Con un computer può analizzare, impostare e seguire ogni tino da fermentazione dalla cantina, da casa o teoricamente da qualsiasi parte del mondo tramite il suo server.

Il vino scende, sempre per caduta, all’ultimo livello dove tonneaux (botticelle di legno francese da 500 litri – Taransaud e Seguin Moreau) e botti, poste nella zona invecchiamento detta bottaia, sono pronti a riceverlo ed iniziare il lungo processo di invecchiamento che per legge per il brunello deve durare in tutto non meno di 5 anni. Una volta invecchiato il vino viene imbottigliato ed affinato nello stesso livello ma in una sala diversa, pronto poi per essere spedito. Tenuta Vitanza è la prima ed unica Azienda, in tutto il territorio di Montalcino, ad essere unicamente alimentata da Energia Rinnovabile prodotta nell’azienda stessa da un impianto Fotovoltaico dimensionato al fabbisogno di tutta la struttura.

La tecnologia che caratterizza non solo i processi di vinificazione è utilizzata anche per ottenere una visione del presente in cui il vino possa essere prodotto solamente ed unicamente dal sole. Con la stessa filosofia dell’energia rinnovabile è stata ristrutturata anche la casa dove abitano: tetti ventilati, riscaldamento a parete, cappotto di coibentazione e sistema di riscaldamento alimentato dai residui di potatura delle nostre vigne. (Dopo aver fatto seccare tutti i tralci delle circa 80.000 piante potate ogni anno, vengono cippati con un macchinario apposito, e utilizzati nella caldaia come “carburante” in inverno per riscaldare la casa.)

Tenuta Vitanza

Frazione Torrenieri, 145- SP 71 Km 2,050
53024 Montalcino

Siena (Toscana)

+39 0577832882
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane