12.6 C
Roma
20 Aprile 2025

Tenuta Villanova

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenuta Villanova

Un antico documento scritto nel 1499 segna la data di nascita di Tenuta Villanova. Nel 1932 l’azienda venne acquistata da Arnaldo Bennati che trasformò quella che era una azienda storica in un’impresa moderna. La famiglia Bennati, nella persona di Giuseppina Grossi Bennati, ne mantiene ancora la proprietà che si estende per 200 ettari dei quali una parte sono coltivati a vigneto (85 ettari nella DOC Isonzo e 25 nella DOC Collio). Un ambiente unico per la felice ubicazione, per la natura dei terreni e anche per il fatto che l’uomo, nei secoli, ha operato facendo sì che la vite diventasse parte integrante del paesaggio. Le basse produzioni per ceppo garantiscono un’alta qualità delle uve ed un equilibrato sfruttamento del suolo che consente di ridurre drasticamente le concimazioni. L’epoca di vendemmia è differenziata per varietà, clone e singolo appezzamento e la vicinanza dei vigneti alla cantina fanno sì che l’uva raccolta venga vinificata entro un’ora dalla raccolta. Una storica cantina, ristrutturata con i più moderni sistemi di vinificazione, consente di ottenere il meglio dalle uve raccolte. A rendere ancora più unica Tenuta Villanova  è la sua storica distilleria. Una tradizione, quella dell’acquavite, portata avanti con rispetto dall’odierna proprietà.

Tenuta Villanova

Via Contessa Beretta, 29
34072 Farra d'Isonzo

Gorizia (Friuli Venezia Giulia)

+39 0481889311
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane