12.4 C
Roma
10 Aprile 2025

Tenuta Roveglia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenuta Roveglia

La Tenuta Roveglia nasce negli anni trenta dalla passione per la campagna di un industriale tessile svizzero, Federico Zweifel trasferitosi nel veronese dalle montagne di Glarus. Inizialmente la superficie della Tenuta era di circa 15 ettari con tre ettari a vigneto e, nell’antica cascina, il vino veniva prodotto per amici e intenditori dai contadini del luogo con metodi tradizionali.

La Tenuta si ampliava poi negli anni sessanta per merito del figlio Giusto, che portava la superficie della proprietà a circa 100 ettari di cui 15 a vigneto. Negli anni ottanta, per opera della figlia di Giusto, Annarosa e del genero, Giovanni Felice Azzone, veniva infine completamente trasformata in azienda vitivinicola con nuovi impianti di vigneto e acquisto delle attrezzature più moderne.

Attualmente la Tenuta Roveglia ha una superficie complessiva di oltre 100 ettari, dei quali 46 a vigneto specializzato con produzione di uve Lugana, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Merlot. La Tenuta Roveglia cura da sempre in modo particolare il trattamento dei suoi vigneti, riuscendo così a produrre uve di grandissima qualità. La produzione è limitata e selezionata: le uve, dopo una attenta raccolta manuale, vengono sottoposte ad una spremitura soffice e ad una vinificazione controllata, atte a valorizzarne al meglio gli aromi e i sapori.

I vini che attualmente vengono prodotti sono: Lugana doc – Lugana doc Superiore “Vigne di Catullo” – Lugana doc Superiore “Filo di Arianna” (barricato) – Spumante Lugana Brut (metodo Charmat) – Garda doc Cabernet Sauvignon – Garda doc Cabernet Sauvignon “Ca’ d’Oro” – Passito di Roveglia – Grappa di Lugana e Grappa di Lugana riserva “Vigne di Catullo”.

Tenuta Roveglia

Via Roveglia, 1
25010 Pozzolengo

Brescia (Lombardia)

+39 030918663
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane