12.6 C
Roma
20 Aprile 2025

Tenuta Col D’Orcia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tenuta Col D’Orcia

La Tenuta Col d’Orcia è una delle aziende storiche di Montalcino, già presente nel 1933 con il nome fattoria di S. Angelo in Colle alla Prima Mostra dei Vini d’Italia tenutasi a Siena, con tre annate di Brunello. Le origini della Tenuta risalgono alla prima metà del XVII secolo quando la famiglia dei nobili cavalieri senesi Della Ciaia costituì nella zona di Sant’Angelo in Colle una proprietà di anno in anno sempre più vasta. Nella seconda metà dell’ottocento passò in proprietà ai Servadio e successivamente ai Franceschi. Nel 1973 il conte Alberto Marone Cinzano, rilevò l’azienda, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo ed all’affermazione di Montalcino e del suo Brunello sui mercati mondiali.

Dal 1977 l’azienda è sotto la direzione di Edoardo Virano, e dal 1992 il Conte Francesco Marone Cinzano è Presidente della società. La Tenuta si trova sul versante sud del Comune di Montalcino, in zona collinare e si estende per 540 ettari, dal fiume Orcia fino al paese di S.Angelo in Colle, a circa 450 mt. di altitudine. Col d’Orcia è uno dei produttori toscani più attivi nella ricerca e nello sviluppo.

Nel corso degli anni gli investimenti dell’azienda nella viticoltura sono stati considerevoli e concentrati all’ottenimento di uve di grande qualità. In collaborazione con Università di Firenze sono stati portati avanti diversi progetti, alcuni dei quali ancora in corso. L’obbiettivo di tali ricerche è rivolto al miglioramento della qualità delle uve ed è focalizzato sui sistemi di impianto e di allevamento, sul comportamento agronomico e sulla selezione clonale dei vitigni. Tra i risultati più importanti vi è l’individuazione nell’ambito aziendale di alcuni cloni di Sangiovese di grande pregio e di Moscatello. La famiglia Marone Cinzano da secoli produce vini con la consapevolezza che qualità significa evoluzione, ricerca e sperimentazione continua per trovare soluzioni nuove e migliori.

Tenuta Col D’Orcia

Località Sant' Angelo in Colle
53020 Montalcino

Siena (Toscana)

+39 057780891
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane