12.8 C
Roma
19 Aprile 2025

Società Agricola Ca’ di Rajo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Società Agricola Ca’ di Rajo

Nel cuore della terra del Piave sorge la cantina Ca’ di Rajo, una struttura adatta alla produzione di grandi vini. Costruita in stile moderno ma rispettando l’architettura tipica della zona si colloca all’interno di una borgata medievale cullata dall’antica torre del 1100 e la chiesetta della Madonna del Carmine del 1300, un contesto storico unico e suggestivo. Negli ultimi anni l’azienda ha creato un’importante sinergia con l’arte dando vita ad una serie di eventi artistici e culturali disponendo, nel piano superiore, di uno show room aperto al pubblico tutto l’anno dove sono esposte numerose opere d’arte appartenenti ad artisti provenienti da più parti d’Italia.

Realizzando il sogno di nonno Marino, Simone Cecchetto e i fratelli trasformano il frutto di questa terra in vini di alta qualità. Tra questi un grande vitigno autoctono della zona del trevigiano, il Raboso Piave DOC, cavallo di razza difficile da domare, dimostra il suo carattere già in vigneto avendo un ciclo vegetativo molto lungo: germoglia per primo ed è una delle ultime uve ad essere raccolta, questo lo rende unico e fra i più tipici della DOC Piave. Il fertile terreno che delimita la cantina da vita anche al rinomato Prosecco in più versioni: Cuvèe Brut, Extra Dry, Frizzante, Superiore Millesimato DOCG Valdobbiadene Extra Dry.

Nella linea Cru, ovvero la selezione dei vini più sofisticati, si collocano il Raboso Doc Piave “Sangue del Diavolo”, Riserva Raboso Doc Piave “Notti di Luna Piena”, “Marinò” ed infine la prima donna dell’azienda “Nina” Incrocio Manzoni 6.0.13. La produzione vanta poi altri prodotti come il Rosè Frizzante, Pinot Grigio, Incrocio Manzoni Pinot Bianco, Chardonnay, Verduzzo, Sauvignon Blanc, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot.

Nell’arco dell’anno degustazioni e visite guidate su prenotazione.

Società Agricola Ca’ di Rajo

Via del Carmine, 2/2
31020 San Polo di Piave

Treviso (Veneto)

+39 0422855885
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane