20.9 C
Roma
3 Aprile 2025

Scuola Mocajo

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Scuola Mocajo

Scuola Mocajo è una piccola azienda agricola che nasce dall’ambizioso progetto della famiglia Perucchetti di produrre dell’ottimo vino bianco biologico. I nostri vitigni a bacca bianca di Vermentino, Viognier e Petit Manseng, si estendono lungo la vecchia Scuola della Tenuta, presso Località Mocajo, in un posto magico e per noi magnetico, di cui ci siamo innamorati, caratterizzato da una leggera brezza che soffia dal mare, da un caldo sole mediterraneo e da un terreno argilloso ricco di minerali, tutti elementi essenziali per i nostri vini.

Effettuiamo periodicamente esami chimico-fisici dell’uva, al fine di determinare il momento migliore per la vendemmia. Solo quando le condizioni risultano ottimali, procediamo come un tempo, alla raccolta manuale dell’uva, al fine di selezionare i migliori grappoli per il nostro vino.

Siamo aperti all’innovazione e con la nostra produzione biologica utilizziamo criteri di massima selettività, senza dimenticare di sperimentare nuovi trend nel mondo della vinificazione. La fermentazione in bucce e l’affinamento in clyver sono un esempio della nostra voglia di sperimentare.

Il risultato di tutto questo sono tre S, ognuna con un Significato diverso, ma che racchiudono tutte, il Sapere, la Sincerità, il Sacrificio, la Spensieratezza, insite in Scuola Mocajo.

Sette siamo noi, è il vino che abbiamo dedicato alla nostra famiglia, all’amore, alla forza del lavoro in team e alla passione per il vino. È un Vermentino affinato in tini di acciaio per circa tre mesi, prima di riposare in bottiglia per altri due. Piacevolissimo sia al naso che al palato, fragrante e di immediata freschezza, è un vino che invita al sorso più e più volte.

Soffio è un Vermentino in purezza strutturato, le cui uve vengono in parte lasciate fermentare con bucce e vinaccioli per alcuni giorni, prima di essere affinate in acciaio e ceramica. Il risultato è un vino bianco bilanciato, armonico e ricco al gusto, che conferma ad ogni assaggio la sua spiccata personalità.

Saputo è Sofisticatezza, Sontuosità e Sapere raccolti tutti insieme. È un viognier in purezza, eclettico, le cui uve vengono fatte fermentare con bucce e vinaccioli per giorni, per poi invecchiare in botti di rovere francese. Dal corpo strutturato, armonioso, contraddistinto da un sorso rinfrescante, colpisce per persistenza e mineralità.

Scuola Mocajo

Località Mocajo
56040 Montecatini Val di Cecina

Pisa (Toscana)

+39 3391189691
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

1 commento

  1. Bonjour
    Nous sommes deux enseignants français avec un groupe d’étudiants(15) français en lycée agricole et nous recherchons une exploitation viticole pour une visite technique.

    Pouvez nous recevoir ?
    Hello
    We are 2 teachers with a group of 15 students en agricultural school and we are looking for a possible visit.
    Could you receive us ?
    Delamarre / Angelini

    Delamarre /Angelini

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane