16.3 C
Roma
15 Aprile 2025

Santa Maria La Nave

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Santa Maria La Nave

SantaMariaLaNave è una piccola ma autentica Boutique Winery a conduzione familiare situata sull’Etna in Sicilia. Il nostro vigneto è collocato a 1100 metri sul livello del mare sul vulcano attivo più alto d’Europa, in un luogo molto affascinante chiamato Contrada Nave, sito vicino a Maletto e Randazzo, piccoli paesi sul versante Nord-Ovest dell’Etna, la parte più bella e selvaggia del vulcano.La nostra è una delle vigne più alte d’Europa.

La nostra piccola produzione è il risultato di una viticoltura eroica e rispettosa dell’ambiente, che portiamo avanti con passione, e grande riguardo per le tradizioni e il territorio locale, preservando le preziose e selvagge piante autoctone e la fauna locale. Per questa ragione non usiamo pesticidi.

Il nostro vigneto è nato grazie ad un’accurata selezione massale durata 15 anni sulle migliori e antiche viti a piede franco di una varietà locale chiamata Grecanico Dorato, e alcune viti di Albanello (molte di queste piante vessavano in uno stato di completo abbandono, coperte da rovi, mentre solo alcune erano ancora coltivate con amore in piccoli fazzoletti di terra dagli ultimi testardi contadini).Abbiamo utilizzato gli stessi metodi usati dagli antichi contadini in questa zona estrema dell’Etna, interamente circondata da colate laviche, beneficiando di un suolo molto fertile, altamente organico e ricco di minerali vulcanici.

Dal 2004 produciamo il nostro Millesulmare, pregiato vino bianco, da uve di Grecanico Dorato. Millesulmare è un Sicilia DOC, con titolo alcolometrico volumico pari a 12%, e un invecchiamento potenziale minimo di 5 anni. Noi suggeriamo di servirlo ad una temperatura di  7-8 °C. Millesulmare appare brillante, di un leggero color limone con sfumature dorate, è un vino molto elegante e bilanciato, con intense note di gelsomino, petali di ginestra, accenni di felce, e delicate note di frutta come pera, ananas, e un tocco di agrume. E’ molto minerale, secco, e la ricercata acidità è controbilanciata da un’eccellente sapidità.

Il nostro Millesulmare ha un ampio potenziale di abbinamento: è eccellente con lo Street Food Siciliano come gli Arancini, Crispelle con acciughe, e inoltre con la pasta alla Catanese con acciughe e finocchietto selvatico. Si sposaperfettamente in abbinamento con la Pappa la Pomodoro e vongole, con tutti i piatti di pesce e carni bianche. Molto interessante è l’abbinamento con Sushi e Sashimi, come raccomandato da alcuni Chef Giapponesi, Wine Bloggers, e Sommeliers.

Santa Maria La Nave

Via Sebastiano Catania, 137
95123 Catania

Catania (Sicilia)

+39 3472346882
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane