20.9 C
Roma
3 Aprile 2025

Roccapesta

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Roccapesta

L’Azienda Agricola Roccapesta è la storia di un rapporto con il sangiovese. Un rapporto fatto d’amore che sfocia nelle grandi annate, dove le vigne vecchie regalano prodotti unici. E fatto di odio, quando l’annata è male interpretata e questo vitigno si trasforma in una giovane fidanzata esigente che, sapendo di essere la più bella in circolazione, pretende di essere in tutto accontentata e viziata.
In più l’Az. Agr. Roccapesta è legata a questo territorio ai confini della Toscana, dove la natura conserva un fascino selvaggio e gli opposti trovano un punto d’incontro. Il fuoco (l’Amiata era un vulcano) si tocca con l’acqua (il mare è a pochi chilometri), le rocce (mineralità) si mescolano con le argille (sapidità), il sudore delle nostre fronti (per la coltivazione dei terreni impervi) si mescola alla sinfonia dei giorni di festa.

Nel 1974 si piantano i primi vigneti: sangiovese e ciliegiolo. La fede nei vitigni autoctoni è un carattere originario.
Nel 2003, a seguito del cambio di proprietà, l’azienda si concentra sulla produzione di vini di qualità in Maremma Toscana. Si impiantano altri vigneti (di cui oltre il 90% a sangiovese, 8 cloni diversi!!, più dell’Alicante e del Pugnitello), la cantina si ingrandisce ed i vini arrivano a raggiungere tre diversi continenti. Sempre nel 2003 si forma la squadra di lavoro che ancora oggi permette all’azienda di ottenere risultati tra i migliori del territorio. Oggi le circa 100’000 bottiglie prodotte sono il frutto di una cura pressoché maniacale dei vigneti e della capacità di lasciare che si affinino per il giusto tempo nelle cantine aziendali.

Roccapesta

Località Il Macereto, 9
58054 Scansano

Grosseto (Toscana)

+39 0564599252
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane