12.8 C
Roma
19 Aprile 2025

Podere San Giorgio

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Podere San Giorgio

Proprio nel cuore dell’Oltrepo Pavese, dove inizia la prima fascia collinare di un territorio fertile ed armonioso,a circa 250 metri di altitudine, si incontra, in direzione del “Castello” di S.Giuletta, l ‘Azienda Agricola S.Giorgio. E’ una delle più antiche aziende viticole della regione, appartenuta in passato alla nobile famiglia dei marchesi Sauli di Genova. Nel comprensorio aziendale si trovano la vestigia di un castello del 1500 con torre merlata ed un sotterraneo a volta, adibito a cantina. L’Azienda è stata completamente restaurata dalla attuale proprietà che ha voluto non solo riportarla agli antichi splendori ma farne una delle realtà più vive, interessanti e stimolanti del panorama enologico pavese. Trenta ettari di terreno ondulato, compreso un bosco secolare di querce, con pendii dolci, armoniosi, situati a 200-250 metri: qui vive, respira, lavora l’Azienda S.Giorgio. Su terreni esposti a mezzogiorno, sono stati realizzati vigneti per la vinificazione dei vini tipici dell’Oltrepo. Qui, si stanno sviluppando piantagioni di uve derivanti da particolari e sapienti incroci, a verifica di nuove strade. Sono le nuove idee, le nuove intuizioni, che stanno alla base di un razionale , vivo, creativo incremento istituzionale e commerciale dell’Azienda. Attualmente il Podere S.Giorgio produce 2000q. di uva, conferiti e vinificati in una tradizionale ma modernissima cantina, dotata delle più avanzate tecnologie.

Podere San Giorgio

Località Castello, 1
27046 S. Giulietta

Pavia (Lombardia)

+39 0383899168
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane