14.5 C
Roma
16 Aprile 2025

Picchioni Andrea

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Picchioni Andrea

L’Azienda Agricola Picchioni Andrea è un fazzoletto di terra di sette ettari ubicati in Val Solinga su un versante collinare che volge a mezzogiorno sul quale profonde venature di suolo sciolto, perfin ciottoloso, si inerpicano in pendenze proibitive. Le interminabili giornate di irraggiamento estivo dispensano ai grappoli tutta l’energia occorrente ad un’adeguata maturazione, contendendo alla vite ogni stilla di pioggia. L’Azienda Agricola Picchioni Andrea fu fondata nel 1988 dopo il recupero di alcuni vigneti partico­larmente vocati. Cardini della filosofia aziendale sono il rispetto e la cura della materia prima: l’uva; l’attenzione continua poi nelle successive fasi di trasformazione e di affinamento, sino all’ottenimento di prodotti le cui caratteristiche si discostano dalla corrente produzione locale.

I vini, ottenuti da uve selezionate attraverso basse produzioni sono ricchi di estratti, sostanze coloranti, glicerina e tannini nobili che con l’invec­chiamento acquistano  sempre più morbidezza La passione  caratterizza ogni attività dell’Azienda Agricola Picchioni Andrea, sia nel vigneto che in cantina, esprimendosi attraverso sistemi di lavorazione del terreno tradizionali, volti ad evitare l’impoverimento dello stesso, garantendo al contempo un impatto ambientale minimo. La cura con cui si segue la vigna prosegue poi in cantina nel corso della vinificazione, che rappresenta la sintesi ed il compimento del lavoro. Tutto ciò consente quindi di affermare che i vini prodotti da questa bella realtà vinicola sono il risultato di un lavoro serio e rigoroso ma anche di una grande passione che si cerca di trasmettere ad ogni bottiglia.

Picchioni Andrea

Località Campo Noce, 4
27044 Canneto Pavese

Pavia (Lombardia)

+39 0385262139
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane