8.1 C
Roma
8 Aprile 2025

Palagetto

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Palagetto

L’azienda agricola Palagetto offre una gamma di circa 18 etichette di vini diverse, tutte prodotte nei 60 ettari di vigneti nel territorio di San Gimignano, famoso per la Vernaccia, oltre all’olio extra-vergine di oliva, che viene prodotto direttamente nel nostro frantoio aziendale a pochi passi dalla cantina. L’azienda possiede inolte un vigneto in zona Montalcino, Podere Bellarina, dove produce Brunello e Rosso di Montalcino.

Il Palagetto propone visite guidate sia alla cantina di produzione e affinamento, che al frantoio, dove sarà possibile seguire tutte le fasi della produzione, dal campo alla bottiglia. Dispone anche di ampi spazi per ospitare piccoli e grandi gruppi di persone, con una sala degustazione che può accogliere fino a 60 persone al tavolo; una grande barriccaia con tavolini tra le botti che possono ospitare fino a 80 persone, una barriccaia piccola che può ospitare in tutta intimità gruppi fino a 20 persone.

Sono possibili sia degustazioni al banco, che degustazioni e light lunch al tavolo, con personale attento e competente che saprà soddisfare le curiosità dei tanti appassionati di vino ma anche quelli degli operatori di settore. Si consiglia sempre di prenotare telefonicamente o via email a tasting@palagetto.it per le degustazioni al tavolo e le visite guidate, mentre per le degustazioni al banco della vendita diretta siamo sempre aperti.

Palagetto

Via Racciano, 10
53037 San Gimignano

Siena (Toscana)

+39 0577943097
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane