16.5 C
Roma
4 Aprile 2025

Martini & Sohn

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Martini & Sohn

L’azienda, in proprietà famigliare, si trova in mezzo alle campagne dell’Alto Adige. Da questo ricchissimo terreno di Cornaiano nasce la vasta gamma di prodotti della cantina. La cantina è nata nel 1979 sotto il signor Martini Karl e suo figlio Gabriel. Il signor Martini Karl prima era l’enologo della cantina sociale di Colterenzio. Suo figlio Gabriel, dopo aver conseguito la laurea presso la scuola vitivinicola di San Michele all’Adige, ha lavorato come enologo nella cantina Pircher a Lana e poi nella cantina sociale di Gries a Bolzano. L’amore per il vino ha aiutato i due uomini a cominciare una vita autonoma. All’inizio i vini prodotti si vendevano direttamente. Poi, con il tempo, i clienti aumentavano, e la cantina cominciava a prendere dei fornitori di uva sotto contratto.

Oggi la cantina si presenta in Italia con rappresentanti, come anche in Germania. La vinificazione viene effettuata con un equilibrato e giusto rapporto fra tradizione secolare e tecnologia moderna ed avanzata per garantire la perfetta conservazione di bouquet e gusto dei vini. La cantina del resto non teme il confronto con vini provenienti da altre zone di produzione italiane ed estere: lo dimostra la partecipazione a numerosi concorsi nazionali ed internazionali. I successi raggiunti sono l’orgoglio della famiglia Martini e la spronano a sempre maggiore qualità. L’orgoglia di Martini Gabriel sono i vini della serie „Maturum” e della linea „Palladium”, vini maturati in piccole botti di rovere (barriques) che conferiscono al vino speciali caratteristiche organolettiche.

Martini & Sohn

Via Lamm, 28
39050 Cornaiano

Bolzano (Trentino Alto Adige)

+39 0471663156
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane