20.9 C
Roma
3 Aprile 2025

Malvicini

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Malvicini

L’Azienda Agricola Malvicini produce e commercializza vino dal 1970 con l’amore, la professionalità e la dedizione che solo un’azienda a conduzione familiare può dedicare. Le tradizioni contadine della famiglia Malvicini hanno radici molto antiche. Già nell’Ottocento, infatti, gli avi degli attuali titolari coltivavano uva prevalentemente da tavola, come nella migliore tradizione del paese. Dal 1970 ad oggi l’azienda si è trasformata ed è arrivata ad eccellenti standard qualitativi e tecnologici, grazie soprattutto alla professionalità e alle doti del titolare Claudio Malvicini, laureato in Enologia ed esperto di vini. Non più quindi uva da tavola come alle origini ma ottimo vino per soddisfare e gratificare un consumatore sempre più preparato ed esigente.

L’azienda è situata a Ziano Piacentino, nel cuore della splendida Valtidone, area privilegiata e indiscussa della viticultura piacentina, in una posizione che gode di un incantevole panorama, immersa nelle dolci e soleggiate colline della vallata. I vigneti si estendono per oltre venti ettari, ad un’altitudine compresa tra i 200 e i 220 mt., godono di un’ottima esposizione e di particolari caratteristiche pedologiche. La produzione dell’Azienda Vitivinicola Malvicini spazia dagli intensi vini rossi come Gutturnio, Barbera e Bonarda, ai vini bianchi come il Malvasia, l’Ortrugo e lo Chardonnay: circa 2.000 ettolitri di vino all’anno che vengono in parte imbottigliati (in media 50.000 bottiglie l’anno) e in parte venduti in damigiana.

Le vigne dell’Azienda Agricola Malvicini sono coltivate quasi completamente a guyot, utilizzando il minor numero possibile di trattamenti che vengono effettuati con rame e zolfo. I trattamenti vengono in genere sospesi un mese prima della raccolta. Le vigne vengono lavorate e concimate una volta ogni quattro anni, negli anni successivi viene invece mantenuto un inerbimento leggero con fresature saltuarie in caso di necessità. Tutti i lavori in vigna vengono eseguiti manualmente. Un’accurata vendemmia esclusivamente manuale, una rigorosa selezione dei vitigni, nonchè metodi di coltivazione, uniti alla dedizione, esperienza e professionalità dei titolari, garantiscono ogni anno la produzione di uve e vini di rara qualità.

La cantina dispone di tecnologie produttive all’avanguardia e di ampi e accoglienti spazi dove è possibile degustare i vini, con i loro intensi e indimenticabili profumi e sapori, accompagnandoli con alcune delle specialità gastronomiche del luogo. Ogni giorno la famiglia Malvicini cura, con pazienza e professionalità, ogni fase del processo produttivo, dalla nascita in vigna alla giovinezza in cantina, fino alla maturità in bottiglia. Nell’Azienda Vitivinicola Malvicini tutto è pensato per riflettere e comunicare proprio il fascino di questo processo di creazione e per poter trasmettere a chi berrà i suoi vinii la loro vera anima, con tutte le loro suggestioni, profumi ed emozioni.

Qualità dei vini e cortesia sono stati da sempre un obiettivo da raggiungere ed una caratteristica distintiva per l’Azienda vitivinicola Malvicini. Tra i servizi offerti dalle cantina vi è la possibilità di ordinare il vino telefonicamente o via email e riceverlo comodamente a casa propria.

Malvicini

Via dei Mille, 37
26010 Ziano Piacentino

Piacenza (Emilia Romagna)

+39 0523863486
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane