14.7 C
Roma
18 Aprile 2025

Majolini

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Majolini

La presenta della famiglia Majolini, viticoltori in Franciacorta, risale al XV° secolo. Ancor oggi, un vitigno autoctono, chiamato “Majolina” ne testimonia il passato storico. Dal 1981, gli ultimi discendenti della famiglia Majolini, depositari della grande passione per la viticoltura, hanno costituito l’Azienda Agricola, famosa per i suoi grandi Franciacorta D.O.C.G., i rossi Curtefranca quali Ric di Gnoc e Dordàro ed il Curtefranca Bianco Ronchello. Grazie all’impegno ed alla determinazione dei titolari, la Majolini è oggi una delle protagoniste della qualità in Franciacorta. L’Azienda Agricola Majolini e situata nella zona nord-orientale della Franciacorta, nei pressi di Ome, dove possiede i vigneti posti nelle migliori esposizioni. Il terreno fortemente terrazzato, è costituito da stratificazioni di medolo. un calcare da cui venivano ricavate le lastre per i processi di stampa. La conformazione geologica, che assicura un ideale apporto di sali minerali ed elementi  nutritivi, unito al clima particolarmente nule, dà una produzione moderata ma di alta qualità. I vini che si ricavano risultano strutturati e molto persistenti.

I successi ed i consensi ottenuti in questi anni, hanno portato l’Azienda Agricola Majolini a lievitare le proprie dimen­sioni, tanto da dover realizzare una nuova cantina accanto al primo nucleo originario. Situata sull’alta collina di Ome e posta in una posizione molto panoramica, la Cantina Majolini è stata modellata sull’architettura delle vecchie cascine del luogo e costruita con pietre locali, in modo da inserirsi architettonicamente in un tessuto paesaggistico di grande suggestione. La scelta del luogo, fortemente terrazzato e lontano dalle vie di comunicazione, è stata dettata dalla determinazione di mantenere ancor più stretto il legame con le origini. Dotata delle più moderne tecnologie, la cantina riserva ampio spazio allo stoccaggio del vino: in modo particolare all’affinamento del Franciacorta D.O.C.G. In questo contesto di armonia con la natura circostante, Majolini crea splendidi vini largamente apprezziti per la loro struttura elegante, frutto della cura attenta e sapiente all’interno di un ciclo produttivo che ha come costante il grande amore pa­la terra e le sue tradizioni.

Majolini

Località Valle - Via Manzoni
25050 Ome

Brescia (Lombardia)

+39 0306527378
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane