20.9 C
Roma
3 Aprile 2025

Macchia dei briganti

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Macchia dei briganti

La Cantina Macchia dei briganti nasce nel 2012, per volontà di una famiglia di viticoltori che stanchi di produrre uve di qualità e venderle a prezzi stracciati, hanno deciso di cominciare questa nuova esperienza di trasformare direttamente in vino il frutto delle loro fatiche. Confortati dagli aiuti della Comunità Europea e anche dalla posizione geografica della propria azienda che è ubicata sulle colline della verde Irpinia tra i Comuni di Lapio e Montefalcione che entrambi si pregiano del doppio riconoscimento DOCG per il vitigno “Fiano di Avellino” e per il vitigno “Aglianico” da cui deriva il famoso “Taurasi docg“, e spinti da una grande forza di volontà e voglia di lavorare e lavorare bene, oggi producono degli ottimi vini, tra i più pregiati e rinomati in Italia e nel mondo.

Fiore all’occhiello il “Fiano di Avellino docg”, non da meno il “Campi Taurasini doc Irpinia” il “Rosato igt Campania” ottenuto dalla vinificazionre in bianco delle stesse uve Aglianico, ed infine il tanto conosciuto ed apprezzato “Aglianico igt Campania” che rappresenta il prodotto base della nostra azienda. Vinifichiamo esclusivamente le uve da noi prodotte al fine di garantire al consumatore finale un vino naturale, genuino e salubre. La nostra è una piccola azienda a carattere familiare ed artigianale, con una produzione limitata a circa 15.000 bottiglie annue in tutto e pensiamo di non crescere più di tanto proprio per mantenere alta la qualità del nostro vino.

Macchia dei briganti

Contrada Fortuna, 12
83030 Montefalcione

Avellino (Campania)

+39 3281376825
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane