14.5 C
Roma
16 Aprile 2025

Le Fracce

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Le Fracce

Fondata nel 1905, l’azienda vitivinicola Le Fracce, ha sede a Mairano di Casteggio, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, attraversata dal 45° parallelo nord, la latitudine del vino, quello di Bordeaux e della California. È da questa terra che si sprigiona l’energia e fiorisce la cultura per fare dei vini Le Fracce dei prodotti d’eccellenza, un’eccellenza che si traduce in una produzione che riconosce la qualità come unico valore e che esprime in ogni singola bottiglia il profumo della tradizione e il gusto della modernità.

La ricchezza della storia di questi luoghi alimenta la ricerca aziendale che punta alla valorizzazione del territorio attraverso la cura e l’attenzione per le varietà autoctone dei vigneti, riprendendo una tradizione vinicola che in questa zona risale al mille a.C. A questa riscoperta delle peculiarità della tradizione, si affianca la ricerca e la modernizzazione dei metodi di vinificazione: la filtrazione sottovuoto del mosto, il controllo elettronico della temperatura in fase di fermentazione e spumantizzazione, l’imbottigliamento a freddo e in assenza di ossigeno testimoniano il costante impegno e aggiornamento tecnologico dell’azienda. La ricerca dell’eccellenza si traduce così in una produzione limitata, risultato di accurate scelte dei vitigni e della produzione: 10 etichette e solo 200.000 bottiglie all’anno.

L’azienda si trova in un grande parco di alberi secolari appartenente alla Fondazione Bussolera Branca, ente no profit, che si impegna da anni nella promozione e nello sviluppo della ricerca e della formazione professionale nell’enologia e nelle altre specialità dell’agricoltura. Le cantine delle Fracce sono immerse in luoghi di tradizione e di cultura, in spazi magici in cui è possibile respirare l’atmosfera di tempi passati visitando il parco, le ville e le sale che ospitano la collezione di carrozze antiche e di macchine d’epoca della Fondazione.

Fondazione Bussolera Branca, Tenuta Le Fracce, Campari Wines: tre protagonisti di una stessa realtà

L’esperienza, l’impegno e l’affidabilità della Fondazione Bussolera Branca e dell’Azienda Agricola Le Fracce si sposano, attraverso un accordo di distribuzione in Italia e nel mondo, con la professionalità, la creatività e la solidità del gruppo Campari – Campari Wines, un’impresa globale con oltre un miliardo di euro di fatturato. La sinergia tra queste tre realtà rappresenta la migliore garanzia per una clientela esigente che ha bisogno di certezze, che cerca il meglio, che non può più perdere tempo.

Le Fracce

Via Castel del Lupo, 5
27045 Casteggio

Pavia (Lombardia)

+39 038382526
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane