9 C
Roma
5 Febbraio 2025

Landi Luciano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Landi Luciano

Lo stile unico e riconoscibile dei nostri vini nasce nella Regione Marche, in un Comune: Belvedere Ostrense, situato sulle colline prospicienti il mare ad un’altezza di 250 mt slm a Nord di Jesi in provincia di Ancona. Da millenni la vite prospera in questo ambiente, favorita da lunghe ore di sole che si alternano a notti fresche e da brezze marine che mitigano le asperità dei mesi più freddi.

Questo clima ideale si combina con una grande vocazione e variabilità di terreni, da quelli sciolti e calcarei per i vitigni a bacca rossa a quelli argillosi e di medio impasto per i vitigni a bacca bianca. Con queste condizioni favorevoli solo una cosa abbiamo aggiunto per la realizzazione dei nostri vini, la passione che ci ha sempre più coinvolto in questi anni di esperienza dove abbiamo affinato le nostre tecniche viticole ed enologiche. L’azienda fu fondata negli anni ’50 da Sergio Landi con una proprietà di 4 ha di terreno convertiti alla coltivazione dei vitigni tipici del territorio quale il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Lacrima di Morro d’Alba già apprezzata per le sue qualità da Federico Barbarossa nel 1167.

Famiglia Landi

Attualmente l’azienda è gestita dal nipote Luciano e si estende su una superficie di 24 ha. Di cui 21 ha coltivati a vigneto e 3 ha coltivati ad uliveto. Da una viticoltura tradizionale si è passati a realizzare nuovi impianti con 5.500 ceppi/ha coltivati a cordone speronato con rese che non si scostano da 1,5 Kg. di uva per vite. Costruita nel 1994 la nuova cantina di vinificazione ha fatto seguito una seconda struttura adiacente interrata per ‘l’elevage’ dei vini in legni pregiati e il successivo affinamento in bottiglia. Tutta la filiera produttiva è gestita con grande attenzione per valorizzare al meglio le potenzialità di ogni vendemmia e per dare ai nostri vini connotati di carattere, stile e piacevolezza.

Landi Luciano

Via Gavigliano, 16
60030 Belvedere Ostrense

Ancona (Marche)

+39 073162353
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane