La Rachilana nasce nel territorio del comune di Monforte d’Alba, dove quattro generazioni della famiglia Marengo si sono dedicate al lavoro nei vigneti e alla cura amorevole dei vini nelle cantine. Le loro mani hanno solcato ettari di vigneti con la profusione di energie che solo chi possiede passione per l’agricoltura può donare.
La produzione è da sempre rivolta al Barolo. L’azienda, infatti, possiede alcuni vigneti fra i più belli dell’areale, in particolare nella sottozona Ravera. Non si possono però tralasciare il Langhe Nebbiolo, altra piccola perla delle Langhe dalla grande struttura e longevità; la Barbera d’Alba, potente e complessa; il Dolcetto d’Alba, giovane e floreale.
Negli ultimi anni Davide e Daniela, dopo la scomparsa prematura del padre Mario, hanno voluto continuare l’attività di famiglia per dare un seguito all’opera dei loro predecessori, nel ricordo vivo di quanto è stato loro tramandato con affetto e sincerità. L’azienda vinifica per intero la propria produzione di uve, rivolgendo la propria attenzione alla cura dei particolari e alla precisione dei lavori stessi, siano parte di materia viticola o enologica.
Al momento l’azienda ha una conduzione strettamente famigliare ma vuole portare, con umiltà e rispetto, una sinfonia nuova nel canto delle viti e nel placido maturare dei vini in cantina, interpretando in chiave moderna, rispettosa del passato e della tradizione, la creazione di vini unici come quelli delle Langhe.