Quest’azienda vinicola di 7 ettari, fondata nel 2002, dai quali si ricava una produzione attuale di appena 6.000 bottiglie, è di proprietà di Lodovico Isolabella della Croce (da cinquant’anni avvocato penalista a Milano, e discendente da una vera dinastia di avvocati, iscritti nell’Albo di Milano sin dall’anno 1900) e della moglie Maria Teresa. Dopo aver scoperto Loazzolo, posto delle Langhe di incredibile bellezza, gli Isolabella della Croce decisero di diventare viticultori e viticultori di qualità.
L’azienda vinicola è condotta dalla bravissima signora Maria Teresa, che con grande passione e professionalità, segue tutte le fasi aziendali. Il microclima e le caratteristiche podologiche del territorio, la selezione attenta delle uve, il lavoro premuroso in vigna dell’agronomo Piero Roseo, garantiscono la grande qualità della materia prima. Il resto è dovuto alla bravura delle persone che lavorano in cantina, il figlio dei titolari, Luigi (anche lui avvocato), l’enologo Giuliano Noè, e Mario e Sveta Kovacovski. La filosofia aziendale è quella di produrre vini immediati, eleganti e fini, ma soprattutto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.