9.8 C
Roma
11 Aprile 2025

Graziano Prà

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Graziano Prà

L’Azienda Agricola di Graziano Prà  nasce nei primi anni ottanta, mettendo a frutto la profonda conoscenza del territorio che deriva da anni di insediamento della famiglia di origine nella zona del Soave Classico. Si estende attualmente su 20 ha circa di vigneto, distribuiti tra migliori cru nel comune di Monteforte d’Alpone. La filosofia aziendale ha come punto fermo la qualità, la genuinità e la tipicità del prodotto. Tecniche colturali come il diradamento dei grappoli, la potatura verde e le concimazioni organiche assicurano la massima qualità delle uve di Garganega e di Trebbiano di Soave, dalle quali si ricavano i Soave Classico che continuano a riscuotere l’apprezzamento della critica e dei consumatori.

Graziano Prà ama definirsi più che enologo “piccolo vigneron”, un vignaiolo per il quale il vino deve essere “buono, pulito e giusto”. Buono, non soltanto per le qualità organolettiche, ma soprattutto per l’equilibrio tra vitigno, territorio e stagionalità che conferisce al vino la sua unicità e tipicità; pulito perchè deve nascere da pratiche agronomiche ed enologiche il più possibile rispettose dell’ ambiente naturale ed umano; giusto, poichè il vino è uno strumento economico ed etico: deve dare impulso all’economia di un territorio,distribuendo risorse e impegnando chi lo produce, ma anche chi lo consuma nella valorizzazione delle piccole tipicità agricole e produttive, contrastando l’omologazione delle grandi realtà produttive industriali. Queste idee, unite alla passione, e all’ esperienza hanno creato la realtà produttiva dell’Azienda Agricola Graziano Prà, considerato tra i migliori e più raffinati interpreti del Soave Classico.

Graziano Prà

Via della Fontana, 31
37032 Monteforte d'Alpone

Verona (Veneto)

+39 0457612125
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane