20.9 C
Roma
3 Aprile 2025

Goretti

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Goretti

Sorta a Pila nel cuore della verde Umbria, a pochi chilometri da Perugia, tra dolci colline mozzafiato da sempre vocate alla viticoltura, l’azienda agricola Goretti è l’esempio di come tradizione e innovazione possano convivere nel rispetto della natura e nell’amore per la terra. Quella per il vino, infatti, più che un’attività, è una vera passione di famiglia, tramandata di generazione in generazione e oggi nelle mani sapienti dei fratelli Stefano e Gianluca Goretti. Il profondo legame con il territorio, modellato da sempre dalla sapienza e dalla laboriosità contadina, oltre alla tutela dell’ambiente e dei paesaggi che ha spinto all’abbandono di qualsiasi prodotto chimico, ha portato alla riscoperta di vitigni autoctoni e tradizionali quali il Sangiovese, il Trebbiano e il Grechetto, accanto alle grandi varietà “internazionali” Merlot e Chardonnay.

Tra i vini più rappresentativi una menzione particolare merita l’Arringatore, dal nome della statua ritrovata nella proprietà dell’azienda e che, stilisticamente, incarna la fine dell’arte etrusca e il suo trapasso in quella romana. Di colore rubino tendente al granato, è un vino di grande struttura ed eleganza, dai sentori di frutti rossi maturi e spezie dolci, avvolgente e adatto al grande invecchiamento. Come molti altri vini aziendali appartiene alla Doc Colli Perugini, una denominazione cui la famiglia Goretti tiene molto, essendo tra le maggiori artefici del suo decollo sia nel panorama nazionale che internazionale.

La grande attenzione per le origini e per la propria storia, infine, ha portato al restauro della trecentesca torre di proprietà, emblema delle etichette dei vini Goretti, baluardo della tenuta di Pila e oggi complesso multifunzionale con enoteche, sale degustazione, cucine e camere, per accogliere degnamente tutti coloro che volessero venire a visitare questo straordinario lembo dell’Italia del vino.

Goretti

Strada del Pino, 4
06070 Pila

Perugia (Umbria)

+39 075607316
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane