16.9 C
Roma
19 Aprile 2025

Citra Vini

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Citra Vini

Citra vini mette insieme il lavoro svolto da più di 4.200 vignaioli su una superficie di oltre 8.000 ettari di Terra d’Abruzzo. Le uve provengono dalle dolci colline che dalle pendici della Maiella degradano verso il Mare Adriatico. Esse maturano in località tipiche e ricche di cultura ma anche di storia e tradizione vitivinicola come Pollutri, Lanciano, Crecchio, Giuliano Teatino, Paglieta, Tollo, Torrevecchia Teatina, Rocca S. Giovanni e Caldari di Orfana. Proprio l”ampia superficie viticola di cui disponiamo, la diversità dei terreni e delle condizioni microclimatiche permettono ai vitigni abruzzesi di elaborare un complesso e ampio patrimonio aromatico, irripetibile altrove. Il lavoro dei vignaioli è improntato verso un modello viticolo di qualità. La potatura “corta”, la bassa resa per ettaro, la vendemmia a mano e il Sole d’Abruzzo consentono di ottenere Vini di carattere. L’Abruzzo è una Regione privilegiata perché possiede degli importanti vitigni autoctoni e dei terreni calcarei e argillosi particolarmente indicati per la produzione di Grandi Vini. La passione nel lavoro quotidiano dei vignaioli, porta in cantina vini dai profumi e sentori legati alla Terra d’Abruzzo. La struttura, la freschezza e gli aromi fruttati dei Vini Citra trovano il luogo ideale per affinarsi nella quiete della bottaia più grande del Centro Italia. La passione che accomuna i Vignaioli e i Cantinieri delle Cantine Associate Citra, unito alle tecnologie sempre più all’avanguardia di cui Citra è dotato, permettono di soddisfare le sempre crescenti richieste. Tutto questo lo facciamo senza mai perdere di vista gli standard qualitativi (siamo certificati ISO 9002) e la Genuinità dei nostri vini. Il successo di Citra non conosce confini e cresce costantemente, tanto da collocare l’azienda tra i primi esportatori italiani di vino. Qualità elevata e costante, spirito innovativo, lungimiranza, servizio alle distribuzione e attenzione al cliente: queste le ragioni di un’affermazione sul mercato che affonda le radici nelle dolci colline della Regione Verde d’Europa.

Citra Vini

Contrada Cucullo
66026 Ortona

Chieti (Abruzzo)

+39 0859031342
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

1 commento

  1. sono un agente di commercio operante nel settore del retail alimentare.cerco cantina da proporre per tutta la zona della provincia dell’aquila.aspetto vostre notizie
    cordiali saluti lolli ugo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane