12.8 C
Roma
19 Aprile 2025

Cescon Italo Storia & Vini

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cescon Italo Storia & Vini

Italo Cescon Storia e Vini si trova in Veneto, fra le Dolomiti e la Laguna Veneziana, vanta più di 50 anni di tradizione vitivinicola familiare. Il rispetto delle proprie terre e dei luoghi d’origine ha dato la spinta ad iniziare il percorso verso il biologico. C’è una grande passione per il vino nella storia dell’azienda che nasce nel 1957, a 30 km circa da Treviso, dall’intuito e dal coraggio del fondatore Italo Cescon e che prosegue oggi con l’amore dei figli Gloria, Graziella e Domenico, custodi assieme a mamma Chiara delle memorie e dei segreti di una famiglia vocata all’enologia. Centoquindici gli ettari che si estendono dalle rive del fiume Piave alle colline di Valdobbiadene sino ad arrivare in Friuli Venezia Giulia. Guidati dall’arte tradizionale, sapientemente tramandata da papà Italo, i figli, oggi, riservano un’attenzione speciale ai varietali autoctoni, tra cui il Manzoni Bianco 6.0.13 ed il Raboso Piave.

Tre le linee di produzione, di seguito qualche dettaglio in più:
· “I Cru” che, come suggerisce il nome, è la linea top
· “Il Tralcetto”, la linea storica dell’azienda; rappresenta la lunga tradizione familiare, la natura del vino e comprende sia vitigni autoctoni che internazionali. Il packaging è caratterizzato da un piccolo pezzettino di vite legato al collo della bottiglia.
· “I Collinari”, 5 “perle” dalle colline di Valdobbiadene, le uve sono coltivate con il sistema di allevamento Guyot con basse rese per ettaro che aiutano a garantire un’elevata qualità del prodotto.

Gli amanti e amici di bacco sono i benvenuti a fare due passi nel quotidiano della Famiglia Cescon: una visita ai vigneti, alla cantina ed una degustazione guidata… dal lunedì al venerdì, sabato e domenica previo appuntamento.

Cescon Italo Storia & Vini

Piazza Caduti, 3
31024 Roncadelle di Ormelle

Treviso (Veneto)

+39 0422851033
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane