14.2 C
Roma
16 Aprile 2025

Cantine Europa

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cantine Europa

Le Cantine Europa nascono per volontà di uomini accomunati da una grande passione per la vite e per il vino e da un profondo legame alla terra di Sicilia arida e selvaggia, ma assai generosa per i suoi viticoltori. Gli antichi valori del vino, i suoi simboli, le sue valenze storiche, sono tutti racchiusi nell’immagine di un mito: “Europa”, stupenda fanciulla rapita per amore dal dio Giove che, trasformandosi in toro la portò in una terra a cui diede il suo nome.

La vite e il vino da tempi antichi hanno permeato la cultura e l’economia di questo lembo dell’isola, ed i vini delle Cantine Europa, prodotti nel rispetto e nel recupero della tradizione, si avvalgono dell’apporto delle più razionali tecniche colturali e di vinificazione tese ad esaltare e migliorare i valori intrinseci delle uve. Le aziende agricole sono comprese nel suggestivo comprensorio “Delia Nivolelli” (area che recentemente ha ricevuto la Denominazione d’Origine Controllata), nelle zone ondulate dell’agro marsalese e nella valle del Belice.

Le terre rosse del comprensorio Delia Nivolelli, per la tessitura e la particolare esposizione, favoriscono un’adeguata vegetazione che, unitamente al microclima, mantiene nelle uve preziosi componenti e arresta lo sviluppo vegetativo della pianta, prolungando la fase di invaiatura; il ciclo di maturazione viene rallentato nonostante il clima caldo-arido. I terreni dell’agro marsalese, con una predominanza della componente argillosa mista a terra fine e humus, mantengono un giusto equilibrio di umidità anche durante la calura estiva, conferendo alle uve una ricchezza di sali minerali che, trasferendosi al vino, lo rendono sapido, di gusto ampio e gradevolmente acidulo.

I vini delle Cantine Europa sono essenzialmente il risultato di due fattori: la materia prima di qualità e la disponibilità di tecnologie d’avanguardia. La coltivazione delle uve e seguita da tecnici sin dall’epoca della potatura, effettuata in modo da consentire un carico di gemme adeguato alla potenzialità del bio-ecosistema. L’irrigazione è in funzione del grado di umidità del terreno e la produttività è regolata anche con il diradamento dei grappoli.

La vendemmia ha luogo nei mesi di agosto, settembre ed ottobre e, soltanto quando l’uva raggiunge il giusto equilibri fra i componenti acidico e glucidico, viene raccolta manualmente e avviata agli impianti di pressatura soffice in contenitori adatti a preservarne l’integrità. La vinificazione monovarietale, previa decantazione a freddo dei mosti e inseminamento con pie-de-cuve avviene in un moderno impianto che consente la fermentazione in condizioni termoregolate.

Cantine Europa

SS. 115 - Bivio Triglia Scaletta
91020 Petrosino

Trapani (Sicilia)

+39 0923961866
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane