12.6 C
Roma
19 Aprile 2025

Cantina Sedilesu Giuseppe

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cantina Sedilesu Giuseppe

L’azienda è a base familiare con Giuseppe e Grazia, oggi ultra settantenni, che sono stati gli iniziatori e i loro tre figli e i nipoti, in tutto 21 persone. La nostra azienda vitivinicola è nata 35 anni fa con l’acquisto del primo ettaro di vigneto. Al centro della Sardegna è posto il nostro paese Mamoiada, in collina ad un’altitudine media di 650 metri s.l.m., ricade in una zona vocata per la viticoltura e ha un patrimonio di 250 ha di vigneto. La nostra base produttiva é di 12 ettari di Cannonau allevato ad alberello e una piccola parte dei ceppi il 5%, è un vitigno bianco detto in loco “Granazza”. Per un terzo sono vecchi impianti di oltre 50 anni, uno in particolare ha 100 anni e i restanti sono nuovi impianti, con età compresa tra 3 e 20 anni, tutti condotti con tecniche di lavorazione tradizionali e rispettose dell’ambiente. La produzione media va da 30 a 60 qli ha. Seguiamo in tutte le fasi di coltivazione 20 ettari di altri produttori che conferiscono a noi le uve.

La nostra cantina e posta dentro l’abitato di Mamoiada. Lunghe macerazioni su tini in legno e acciaio, la maturazione del vino in botte, non fare chiarifiche ne stabilizzazioni, ne filtrazioni con una minima aggiunta di sofiti, sono i tratti salienti della nostra maniera di fare il vino. Fare il vino, essere bravi a farlo, per noi risulta essere il rispetto, per prima cosa, della qualità delle uve unica componente indispensabile per fare un buon vino. I vini: S’Annada (15.000 bottiglie) un Cannonau in purezza DOC ottenuto da uve provenienti da vigneti giovani. Mamuthone (55.000 bottiglie) il Cannonau in purezza tipico di Mamoiada ottenuto da uve prodotte in vigneti di oltre 50 anni d’età. Carnevale (15.000 bottiglie) è un Cannonau in purezza doc passato in barriques. Ballutundu (5.000 bottiglie) Cannonau in purezza doc Riserva è un Cru di un vecchio vigneto maturato in grandi botti. Perda Pintà (4.000 Bottiglie) un bianco IGT ottenuto dal vitigno Granazza.

Cantina Sedilesu Giuseppe

Via Vittorio Emanuele II, 64
08024 Mamoiada

Nuoro (Sardegna)

+39 078456791
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane